X edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione

Set 22, 2016

Il  premio Best Practice si rivolge a:

– aziende di servizi, per progetti innovativi promossi per propri clienti privati e/o pubblici, con evidenza dei risultati;
– alle imprese manifatturiere, per innovazioni interne di processo e/o prodotto;
– associazioni/fondazioni di interesse socio-economico, ordini professionali;
– spin-off universitari;
– singoli individui o team proponenti idee d’impresa, o che abbiano registrato  l’impresa da massimo 36 mesi (sezione uP sTart “Paolo Traci”) nel relativo registro camerale e le start up innovative di cui al DL 179/2012.

Per aderire al Premio, il progetto dovrà essere redatto utilizzando il formulario disponibile sul sito www.premiobestpractices.it  e inviato entro il 14 ottobre, mentre l’evento finale è in programma a Salerno  l’1 e 2 dicembre 2016, durante il quale i partecipanti avranno la possibilità di presentare la propria case history ad imprenditori, influenzatori, investitori, e sviluppare relazioni all’interno del networking del Premio.

Segreteria Organizzativa: Marcella Villano/Massimiliano Pallotta tel. 089 200841/37 – premiobp@confindustria.sa.it, maggiori dettagli sono disponibili sulla brochure e scheda di sintesi che trovate in allegato.  

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Innovation Call 2025 per le Startup del Fashion Tech

In occasione dell’e-P Summit, Pitti Immagine, in collaborazione con UniCredit, lancia l’e-P Innovation Award, un'iniziativa rivolta a startup e giovani aziende nel settore Fashion Tech, con progetti...

RICERCA