UE: nuove procedure per l’export verso paesi dell’Africa orientale e meridionale

Lug 7, 2020

La Commissione europea ha comunicato che dal 1° settembre 2020, nell’ambito dell’Economic Partnership Agreement-EPA in vigore tra UE e area ESA (Comore, Madagascar, Mauritius, Seychelles, Zimbabwe), saranno in vigore nuove procedure per l’export e, in particolare, verrà applicato esclusivamente il sistema di autocertificazione.  In termini pratici, ciò significherà che:

  • i prodotti originari UE, per beneficiare del trattamento tariffario preferenziale previsto dall’accordo, dovranno essere importati nei paesi ESA solo con presentazione di una dichiarazione di fattura presentata da un esportatore registrato nel sistema REX o da qualsiasi esportatore per spedizioni il cui valore totale non superi € 6.000;
  • i certificati EUR1 e le dichiarazioni delle fatture presentate dagli esportatori autorizzati ex art. 24 non saranno quindi più accettati per richiedere un trattamento preferenziale in questi paesi per prodotti UE esportati ai sensi dell’accordo stesso.
ARTICOLI CORRELATI

Nuova edizione di Unicredit Start Lab

Con modalità analoghe alle edizioni precedenti, UniCredit ha aperto la Call per le iscrizioni alla undicesima edizione di UniCredit Start Lab, un’importante iniziativa che mira a supportare start-up...

RICERCA