Emergenza caldo: strumenti per la gestione di condizioni climatiche avverse
Torniamo a dare notizie sul rischio per la sicurezza e salute dei lavoratori esposti a temperature elevate dovute alle ondate di caldo, sia in ambiente indoor che outdoor. Confindustria ha predisposto un documento che richiama i principali strumenti per affrontare...
Sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI – Conservazione dei dati del registro cronologico di carico e scarico
Il decreto direttoriale n. 143/2023 - “Modalità operative” - dedica la procedura 17 alle specifiche tecniche per la conservazione dei dati del registro cronologico di carico e scarico trasmessi al RENTRI. A questo proposito, Confindustria ha predisposto una nota a...
Formazione sulla sicurezza e realtà virtuale – Parere del Ministero del lavoro
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha risposto ad un quesito sul possibile utilizzo della realtà virtuale come metodo di apprendimento e di verifica finale dei percorsi formativi e di aggiornamento per i...
Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti RENTRI – Aggiornamento
È attiva la fase di test in ambiente DEMO per la gestione del Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR) digitale. Gli utenti che non dispongono di un proprio gestionale, potranno utilizzare i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI per:...
UE: approvato il 14° pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia
Con il protrarsi dell'aggressione russa nei confronti dell'Ucraina, l'Unione Europea sta intensificando gli sforzi per ridurre le capacità belliche di Mosca. In questo quadro si inserisce il 14o pacchetto di sanzioni adottato dal Consiglio dell'Unione Europea nei...
Crediti d’imposta 4.0: nuove disposizioni per gli F24
In attesa di acquisire i dati inviati dalle comunicazioni ex post effettuate al GSE, viene sospeso per 30 giorni il rilascio delle quietanze telematiche relative ai Modelli F24 che utilizzano in compensazione i codici tributo afferenti gli investimenti relativi ai...
Opposizione alla registrazione dei marchi: pubblicate nuove indicazioni operative
L'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) ha pubblicato una serie di indicazioni pratiche (circolare n.629/2024) riguardo al deposito degli atti di opposizione alla registrazione dei marchi. Le linee guida in questione, che saranno operative dal 15 luglio 2024,...
Emergenza alluvione in Toscana: dal 1 luglio apre il portale per le rendicontazioni.
A partire dal 1° luglio le imprese della Toscana colpite dall'alluvione potranno accedere ai rimborsi previsti dalle disposizioni nazionali, fino a 20.000 euro ad azienda. Le imprese potranno inserire fatture e spese sostenute e avere così accesso ai contributi....
Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti RENTRI – Aggiornamento
Sul sito del RENTRI – nella sezione Supporto - sono disponibili le prime risposte formulate nel corso dei seminari relativi al Modulo I. Introduzione Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti RENTRI è lo strumento su cui il Ministero...
Big Science Business Forum 2024
Dopo il successo delle precedenti edizioni di Copenaghen (2018) e Granada (2022), torna il Big Science Business Forum che si terrà a Trieste dal 1 al 4 ottobre 2024. Il BSBF è un congresso orientato al business che riunisce le principali infrastrutture di ricerca...
INPS: riscatto periodi non coperti – modalità applicative
L'Inps ha pubblicato la circolare che prevede l'attuazione di quanto previsto dalla legge di Bilancio 2024 che introduce nuovamente nell’ordinamento, per il biennio 2024-2025, l’istituto del riscatto di periodi non coperti da contribuzione. Soggetti beneficiari La...
Premio Impresa Sostenibile – edizione 2024
Il Premio Impresa Sostenibile 2024, organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con Piccola Industria di Confindustria e la Pontificia Accademia per la Vita, celebra la sua terza edizione con l'obiettivo di riconoscere e valorizzare le piccole e medie imprese...
Scaffalature porta pallet – Convegno INAIL del 28 maggio u.s.
INAIL, in collaborazione con ANIMA, ha organizzato un Roadshow itinerante per l’Italia per presentare le proprie linee guida sulle scaffalature porta pallet. Abbiamo partecipato al convegno di Milano del 28 maggio u.s. e riteniamo cosa utile condividere le slide...
INPS – Tutorial cruscotto UNIEMENS-CIG
Il servizio “Cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà” è un sistema informativo che contiene tutti i dati dei provvedimenti di trattamento di integrazione salariale, con ticket, emessi dall’INPS per le aziende con personale dipendente subordinato. Il nuovo...
Bando ISI 2023: indirizzo sportello informatico e data click-day
Sul portale di INAIL è disponibile da oggi (14 giugno) l'indirizzo dello sportello informatico. Il click day per l’invio della domanda è fissato per il 19 giugno p.v. dalle ore 11:00 alle ore 11:20. A partire da oggi è possibile acquisire l'indirizzo dello...
La valutazione delle competenze professionali del preposto per la sicurezza
Il 21 maggio u.s. si è tenuto in modalità webinar l’evento dal titolo "La valutazione delle competenze professionali del preposto: dall'intervista individuale ad un assessment specifico". Riportiamo una sintesi degli interventi e il video integrale del...
Territori colpiti dall’alluvione: dal 9 luglio incentivi per investimenti produttivi e tutela ambientale.
Apre dal 9 luglio una nuova misura a supporto dei territori toscani colpiti dagli eventi alluvionali di ottobre e novembre 2023, per i quali era stato deliberato lo stato di emergenza a livello nazionale. L’Avviso è stato adottato a valere sull'Accordo di Programma...
Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri – Bando della Regione Toscana
La Regione Toscana ha approvato il bando: “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”. L’iniziativa, alla sua seconda edizione del concorso che premia aziende virtuose, servirà a diffondere anche informazioni sui progetti innovativi...
Bando FABER – proroga della scadenza al 4 luglio.
Prorogato al 4 luglio il bando FABER il progetto di Fondazione CR Firenze che facilita l’incontro fra i giovani ricercatori e le imprese del territorio, realizzato in collaborazione con la Fondazione per la ricerca e l’innovazione, promossa dall’Università degli...
Indice IPCA: consuntivo 2023 previsioni 2024-2027 e nuovi minimi tabellari Federmeccanica giugno 2024
Premessa Ricordiamo che ai fini della determinazione dei minimi tabellari per alcuni contratti collettivi nazionali occorre fare riferimento ad un sistema di verifica annuale a consuntivo dell’inflazione misurata con l’indice IPCA (Indice dei prezzi al consumo...
Invalidità della conciliazione sottoscritta al di fuori della sede protetta
Sul tema della validità delle conciliazioni al di fuori della sede protetta, nell'ultimo anno abbiamo assistito ad un cambio di rotta da parte della Corte di Cassazione attraverso le sentenze n. 1975/2024 e n. 10065/2024 Orientamento Passato Con l’ordinanza n. 1975...
Sicurezza negli ambienti confinati: la Regione Toscana lancia il progetto per soccorsi più tempestivi
La Regione Toscana ha firmato con i Vigili del Fuoco e il Coordinamento delle maxi-emergenze un progetto per soccorsi più tempestivi per la prevenzione degli infortuni negli ambienti confinati. Introduzione La Regione Toscana ha organizzato il 9 maggio 2024 un...
Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi
La Regione Toscana con la Delibera n.540/2024 ha approvato le “Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi (in attuazione dei Regolamenti CE n. 852/2004 e n. 853/2004) e all’attività di controllo delle Aziende UU.SS.LL. per la valutazione...
Direttiva sui Crimini ambientali
Il 20 maggio u.s. sono entrate in vigore le nuove norme dell’UE che estendono e inaspriscono l’elenco dei reati ambientali nell’Unione europea (UE) attraverso il diritto penale. Come anticipato con news del 10 maggio 2024 , la Direttiva (UE) 2024/1203 sulla tutela...