Bando Regione Toscana per attrazione investimenti esteri su progetti di ricerca e sviluppo.
La Regione Toscana apre dal 10 settembre un bando dedicato ad accrescere gli investimenti stranieri in progetti di ricerca, sviluppo e innovazione (si veda nostra anticipazione) . In particolare l'obiettivo è quello di stimolare lo sviluppo di imprese a capitale...
Finanziamenti Simest per il potenziamento dei mercati africani
Simest apre una misura dedicata a rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano. L'intervento è a sostegno sia di investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità,...
ASSUNZIONE A TERMINE: COSA CAMBIA CON LA SENTENZA N. 20505 DEL 2024
Premessa La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 20505 del 2024 conferma l’orientamento espresso da Confindustria, dopo l’entrata in vigore del c.d. Decreto dignità, secondo cui la stipula di un contratto a termine con un lavoratore precedentemente...
La sicurezza sul lavoro tra intelligenza artificiale e cybersecurity
La valutazione di tutti i rischi si aggiorna anche all’evoluzione della tecnologia; quindi, la sicurezza sul lavoro, delle macchine e delle persone deve tenere conto anche della sicurezza dei dati e della intelligenza artificiale. Introduzione La valutazione di...
Congedo Parentale: aggiornamento della domanda
L'Inps ha comunicato con messaggio l’ implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore dei lavoratori dipendenti, che permette di presentare la domanda con la richiesta di indennità maggiorata....
Linee di indirizzo regionali inerenti alla formazione degli alimentaristi: pubblicazione dei decreti attuativi
Con la news del 9 giugno 2024 abbiamo trasmesso la Delibera di Giunta Regionale n 540/2024 “Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi e all’attività di controllo delle Aziende UU.SS.LL per la valutazione dell’adeguatezza della formazione...
Sicurezza in edilizia: la patente a crediti
Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso della patente a crediti ai sensi del D.L. 19/2024, convertito in Legge 56/2024. Disponibili le slide illustrative del Ministero del Lavoro....
Garante Privacy: nuove indicazioni operative per la gestione dei metadati
Premessa Con il Provvedimento 6 giugno 2024, n. 364, il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato il nuovo documento di indirizzo sui “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei...
Emergenza Caldo: informazioni richiesta CIGO e Assegno FIS
Aggiornamento del 29 luglio La Regione Toscana è intervenuta con delibera per individuare l'obbligo di sospensione dell'attività lavorativa a fronte dell'emergenza caldo. Tale delibera è stata integrata dall'Inps con un successivo messaggio . Temperature elevate e...
Al via l’edizione 2024 del “Progetto Retribuzioni”
Considerato l’interesse dimostrato dalle aziende, si rinnova, anche per quest’anno, il progetto sulle retribuzioni. Il progetto, che conclude e completa l’edizione 2024 de “i numeri delle risorse umane”, offre un quadro dettagliato delle politiche retributive...
Credito d’imposta in R&S, innovazione tecnologica design e ideazione estetica: pubblicate le linee guida
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 4 luglio 2024 contenente le Linee Guida per la qualificazione delle attività di R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, fornendo ulteriori chiarimenti ai...
Andamento degli infortuni e malattie professionali sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno
INAIL pubblica l’analisi sull’andamento infortunistico e tecnopatico sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno con i dati aggiornati al 2022. Introduzione Nel 2022 gli infortuni denunciati nel settore della fabbricazione di mobili sono stati 3.450,...
Startup innovative: prossima apertura bando Regione Toscana.
Nuovi fondi in arrivo per la nascita di startup innovative e per il consolidamento di imprese di carattere innovativo già costituite. La Regione Toscana ha infatti approvato le linee di indirizzo per la prossima apertura di un bando che concederà contributi a fondo...
Europa in Movimento verso una Finanza Sostenibile
Le Autorità Europee di Vigilanza (AEV) hanno recentemente presentato alla Commissione Europea una serie di raccomandazioni mirate a rafforzare il Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR), ovvero il regolamento dell’Unione europea relativo all’informativa...
Incentivi sulla Sicurezza di INAIL – Bando ISI 2023: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione
Come previsto dall’Avviso pubblico ISI 2023, sul portale dell’INAIL sono pubblicati gli elenchi provvisori in ordine cronologico delle domande ammesse al finanziamento. Le imprese devono ora effettuare l’upload della documentazione per accedere al finanziamento....
Sostenibilità per le PMI: Nuovi standard e opportunità
Negli ultimi tempi, le normative sulla sostenibilità hanno subito importanti cambiamenti, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI). Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha avviato un'iniziativa particolarmente significativa in linea con gli...
Informazione vincolante in materia di origine: nuove disposizioni
L'8 luglio 2024, l'Agenzia delle Dogane e dei monopoli (ADM) ha pubblicato la circolare n.18/2024, concernente l'informazione vincolante in materia di origine (IVO). Quest'ultima è una decisione scritta rilasciata dalle autorità doganali di un paese dell'Unione...
Stelle al Merito del Lavoro 2025: presentazione delle candidature
Come previsto dalla legge 5 febbraio 1992 n. 143, nel giorno della Festa del Lavoro – il 1° maggio – sono previste le cerimonie per la consegna della “Stella al merito del lavoro” ai soggetti insigniti. A tale riguardo, il Ministero del Lavoro ha diramato le...
News di approfondimento su assistenza domiciliare, come combattere lo stress e gestione degli appalti
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com tre approfondimenti su: Sicurezza e assistenza domiciliare; Yoga e lavoro: meno stress, più benessere e produttività; Gestioni appalti e adempimenti formali. Sicurezza e assistenza domiciliare L'assistenza domiciliare è uno dei...
La Parità di Genere nel mondo del Lavoro: un fattore chiave per la Crescita (Webinar)
La Parità di Genere nel Mondo del Lavoro: Un Imperativo per la Crescita e la Sostenibilità Aziendale Il webinar è stata l’occasione per presentare il tema della parità di genere nel mondo del lavoro sotto una nuova prospettiva: la parità di genere non è solo una...
RAPPORTO BIENNALE PARI OPPORTUNITÀ: proroga scadenza al 20 settembre 2024
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato un avviso sul proprio sito internet con cui dà comunicazione dell'ulteriore proroga, con riferimento al biennio 2022/2023, al 20 settembre 2024, dei termini per la trasmissione del rapporto periodico sulla situazione del...
Ispettorato Nazionale del Lavoro – Campagna Europea sugli infortuni sul lavoro – Webinar 14 giugno 2024
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aderito nel 2024 alla Campagna europea sugli infortuni sul lavoro, organizzata dal Comitato degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro (SLIC). L’INL nell’ambito della campagna di vigilanza Europea 2023-2024,...
Progetto Giotto 2024, inserimento in azienda di neolaureati sulle competenze trasversali
Premessa GIOTTO E’ un progetto di volontariato professionale promosso da Federmanager Toscana e Manager Italia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Toscana Centro e Costa e Confcommercio Firenze Arezzo. Ha l’obbiettivo di mettere a disposizione le...
CCNL Federchimica: verifica scostamenti inflazione e incrementi TEM luglio 2024
Premessa Tenendo conto della pubblicazione, nel mese di giugno, da parte dell'ISTAT dei dati a consuntivo dell'indice inflattivo IPCA al netto degli energetici importati, si è provveduto alla verifica degli scostamenti registrati dallo stesso ISTAT tra l'inflazione...