INPS: sgravio contributivo contratti di solidarietà 2023
L'INPS ha pubblicato la circolare illustrando le modalità per il recupero delle riduzioni contributive a seguito di stipula e utilizzo di un Contratto di Solidarietà (CIGS), a valere sulle risorse stanziate per l’anno 2023. Ambito di applicazione Per l’anno 2023...
Edilizia: riduzione contributiva 2024
ll decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali pubblicato nella sezione “Pubblicità legale” del sito internet www.lavoro.gov.it in data 15 luglio 2024, ha confermato per l’anno 2024, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva a favore delle...
Startup innovative – bando Regione Toscana: incentivi per creazione e sviluppo d’impresa
Con l’obiettivo di favorire la nascita di imprese innovative e rafforzare quelle già esistenti, la Regione Toscana ha approvato un bando che concede finanziamenti a fondo perduto fino al 90% dei costi ammissibili. La misura rientra nell’ambito di GiovaniSì,...
Bonus Natale: ampliata la platea dei beneficiari
In data 18 ottobre u.s. con l'articolo "Bonus Natale: chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate", avevamo indicato i requisiti necessari per poter beneficiare dell'indennità pari fino a 100 euro, oltre che fornire un fac simile di autodichiarazione da far...
Ccnl dirigenti industria: accordo di rinnovo 2025-2027
In data 13 novembre 2024 è stato sottoscritto tra Confindustria e Federmanager l’accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, con decorrenza dal 01/01/2025 e fino al 31/12/2027. Particolare attenzione è stata data alle...
Industria della moda e del tessile: incentivi per investimenti innovativi e sostenibili.
Come anticipato con nostra precedente news, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, apre un bando a sostegno di investimenti per la transizione ecologica e digitale delle imprese del settore...
Investimenti produttivi delle PMI: sovvenzioni Regione Toscana per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia.
La Regione Toscana ha approvato un bando per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia su finanziamenti di importo fino a 50.000 euro, al fine di agevolare la realizzazione di progetti competitivi sul territorio toscano. Le sovvenzioni sono...
CCNL Tessile: firmata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo contrattuale
Premessa In data 11 novembre 2024 è stata sottoscritta l’ipotesi di Accordo di rinnovo tra Sistema Moda Italia e i sindacati Femca-CISL, Filctem-CGIL e Uiltec-UIL. I contenuti dell’Accordo Decorrenza e durata L’Accordo decorre dal 1° aprile 2024 e scadrà sia per...
Informazione tariffaria vincolante: istruzioni dell’Agenzia delle Dogane
Il concetto di informazione tariffaria vincolante (ITV) L'informazione tariffaria vincolante è un documento ufficiale emesso dall'autorità doganale di uno Stato membro dell'Unione Europea. Questo documento fornisce una classificazione tariffaria specifica per una...
Aggiornamento delle tariffe per i servizi resi dai Vigili del Fuoco
Con decorrenza 24 ottobre 2024, sono state aggiornate le tariffe dei servizi resi dal Corpo nazionale dei Vigili del fuoco a pagamento. Per effetto della pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Interno dell’11 ottobre 2024 (vedi allegato), con decorrenza...
Il deposito temporaneo dei rifiuti derivante da attività eseguite su impianti tecnologici e edifici
Con Interpello del 22 ottobre 2024, il Ministero dell’Ambiente ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’istituto del deposito temporaneo ex articolo 185-bis del D.lgs. 152 del 2006 ai rifiuti derivanti da attività artigianali eseguite su impianti...
Estintori di incendio: sorveglianza e manutenzione
La norma UNI 9994/2024 introduce aggiornamenti per la manutenzione degli estintori. La Circolare del Ministero degli Interni del 16 settembre 2024 riporta questo importante aggiornamento. Il 26 luglio 2024 l’Ente di normazione italiana UNI La recente pubblicazione...
Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Iter di approvazione, regime transitorio e riconoscimento dei crediti
Facciamo seguito alla news del 5 settembre u.s. per segnalare che il 17 ottobre 2024 il Ministero del lavoro ha inviato al Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie il documento contenente la bozza di Accordo sulla formazione in materia di sicurezza sul...
Webinar sulle Materie Prime Critiche: flussi di approvvigionamento nazionali – Una survey per le imprese
Confindustria, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha elaborato una survey rivolta alle imprese, con l’obiettivo di costituire un database informativo, base strategica per le azioni future. Il webinar di presentazione della survey,...
RENTRI – Aggiornamento
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali informa che a partire dal 4 novembre 2024, gli operatori possono stampare, dall’area pubblica del sito RENTRI, il format di registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione, come...
Formazione dei Preposti: periodicità dell’aggiornamento
La Commissione per gli interpelli con la risposta n. 6 del 24 ottobre 2024, ha confermato la posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla periodicità dell’aggiornamento formativo del Preposto che rimane quinquennale fino alla pubblicazione del nuovo...
Accordo ICE-Amazon per l’internazionalizzazione delle PMI
Obiettivi e contenuti L’ agenzia ICE e Amazon hanno sottoscritto un accordo di collaborazione strategica con l’obiettivo di sostenere l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) italiane e promuovere il Made in Italy. Giunta alla quarta edizione,...
Flussi 2025 – Novità sull’ingresso per lavoro
Il Governo ha emanato le disposizioni concernenti l’ingresso in Italia di cittadini extracomunitari, la tutela e l’assistenza alle vittime di caporalato, la gestione dei flussi migratori e la protezione internazionale, nonché le modifiche alle procedure. Premessa...
INPS: Nuova procedura “simulazione DURC”
L’INPS, con messaggio, ha illustrato la Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva, disponibile in ambiente internet e in ambiente intranet, il cui utilizzo favorirà una diversa modalità di gestione della posizione...
Bando Regione Toscana per efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese: prossima apertura
Come anticipato con nostra precedente news, la Regione ha pubblicato una ulteriore misura a sostegno di progetti di efficientamento energetico delle imprese, in particolare dedicata all'efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese. Ricordiamo che sono...
Ammortizzatori sociali “in deroga” settore moda
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale, il Decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, con disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tra...
Direttiva sulla qualità dell’aria
Il 14 ottobre scorso, durante il Consiglio Ambiente, i Ministri dell’Unione Europea hanno approvato in via definitiva la nuova Direttiva sulla qualità dell’aria. Le nuove disposizioni mirano a ridurre i livelli di inquinanti atmosferici quali benzene, particolato...
Bando Isi 2023: elenchi cronologici definitivi e upload della documentazione
Disponibili gli elenchi cronologici definitivi e inizio della fase di caricamento della documentazione. Introduzione Nella pagina dedicata al Bando Isi 2023 sono disponibili gli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento. Tutte le imprese le cui...
Decreto-legge Ambiente: pubblicato in Gazzetta Ufficiale – La nota di Confindustria
Come comunicato con la news del 17 ottobre 2024, il 17 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153, recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione...