Fondo impresa femminile: da maggio presentazione delle domande.
Aprirà nel mese di maggio il Fondo del Ministero dello Sviluppo Economico che supporta le donne nelle fasi di avvio e rafforzamento di nuove attività imprenditoriali. Si tratta di un intervento inserito tra le priorità del PNRR, a cui il Ministero ha destinato 160...
ASSOGRAFICI – informativa iscrizione obbligatoria E.N.I.P.G.
In riferimento all’accordo di rinnovo del CCNL Cartai Cartotecnici sottoscritto in data 28 luglio 2021 che ha introdotto (con decorrenza “gennaio 2022”) l’iscrizione obbligatoria all’E.N.I.P.G., per tutte le aziende del Settore Cartotecnico, ad esclusione delle...
Lavoro autonomo occasionale: comunicazioni
Premessa L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato una nota, con la quale ha fornito alcune indicazioni per effettuare la comunicazione utilizzando la nuova applicazione, presente su Servizi Lavoro e accessibile ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite...
Bonus carburante dipendenti: come ottenere il benefit
Il Legislatore, al fine di attenuare le conseguenze economiche negative causate dal conflitto ucraino, ha introdotto il nuovo DL 21/2022 contenente, oltre ad altre misure urgenti, il c.d. “bonus carburante” per i dipendenti. L’articolo 2 del DL 21/2022...
Decreto-legge Covid: prime indicazioni
Il prossimo 31 marzo 2022 cesserà lo stato di emergenza nazionale legato alla pandemia da COVID-19, nonché l’efficacia di alcune norme di contenimento collegate al perdurare dello stesso. Considerato che l’emergenza pandemica non è ancora completamente rientrata,...
Sgravio dei contributi previdenziali a carico del lavoratore
Premessa La legge di Bilancio 2022 ha previsto, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per...
Riorganizzazione aziendale e integrazione salariale straordinaria: i nuovi criteri definiti dal Ministero del Lavoro
Premessa Il Ministero del lavoro e delle Politiche, con il Decreto Ministeriale n. 33 del 25 febbraio 2022, definisce i criteri di individuazione e la disciplina di regolamentazione dei piani di riorganizzazione aziendale per processi di transizione. Ma...
Collocamento mirato: adottate le nuove Linee guida
Premessa Il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e la Ministra per le Disabilità, Erika Stefani, hanno presentato le "Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità" e la relativa banca dati. In evidenza Le linee guida sono state...
Smart working semplificato: nuova proroga al 30 giugno 2022
Premessa Il termine per l’utilizzo della procedura semplificata di comunicazione dello smart working è prorogato fino al 30 giugno 2022. In evidenza È quanto disposto dal D.L. 24 marzo 2022, n. 24 (Art. 10, comma 2, in combinato disposto all'Allegato B punto...
Filiere produttive e fonti rinnovabili: al via i contratti di sviluppo
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende operativa la misura dei nuovi Contratti di sviluppo, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per incentivare investimenti produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni, anche nel settore...
Esportazione di beni a duplice uso verso la Russia: chiarimenti della Commissione europea
La normativa comunitaria sull'esportazione di beni a duplice uso ha subito delle modifiche a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte delle forze armate russe (regolamento 328/2022). La Commissione europea ha pubblicato un documento in cui risponde alle...
Tirocini extracurriculari: prime indicazioni dell’INL
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 530/2022, fornisce le prime indicazioni e alcuni chiarimenti in merito alle nuove disposizioni in materia di tirocini introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (art. 1, commi da 721 a 726,...
Accordi per l’innovazione: fissata l’apertura dello sportello.
Prende il via lo strumento "Accordi per l’innovazione", uno tra i principali incentivi nazionali a sostegno di grandi progetti di ricerca e sviluppo realizzati da aziende soprattutto di medio - grandi dimensioni, anche in partenariato con altre imprese e organismi...
Faber: aperto il bando per ricercatori e imprese.
LA SCADENZA DEL BANDO E' STATA PROROGATA AL 3 GIUGNO 2022 E’ aperta la quarta edizione del bando Faber, l’iniziativa promossa da Fondazione CR Firenze in collaborazione con Fondazione per la ricerca e l’innovazione e Confindustria Firenze. Il progetto ha...
Rinnovo CCNL Industria Cemento Calce Gesso e Malte 2022-2024
Il 15 marzo 2022 è stato raggiunto l'accordo tra Federbeton e le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende dell'industria, scaduto il 31 dicembre 2021. Decorrenza e durata (art. 70) Viene...
Bando per Partenariati estesi
Il Ministero dell’Università e della Ricerca pubblica un bando con cui finanzia la creazione di almeno 10 e massimo 14 grandi Partenariati estesi alle Università, ai Centri di ricerca e alle aziende sul territorio nazionale. L’investimento di 1,61 miliardi, di cui...
ON-Oltre nuove imprese a tasso zero: lo sportello riapre dal 24 marzo
Il Ministero dello sviluppo economico rifinanzia con 150 milioni di euro (stanziati dalla legge di bilancio 2022) la misura che incentiva la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni...
COVID-19: allentamento delle misure
Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (approvato decreto-legge) Dal comunicato stampa del Consiglio dei ministri n. 67 del 17 marzo 2022. Il...
La gestione della salute nel post pandemia
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un approfondimento sulla gestione della salute e del benessere in azienda post pandemia. La pandemia ha influito negativamente su molte dinamiche e situazioni che devono fare riflettere tutti coloro che si occupano di salute e...
Bonus Export Digitale
Nell’ambito della strategia delineata dal Patto per l’Export, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) e Agenzia ICE adotteranno una misura a sostegno dei processi di digitalizzazione delle microimprese manifatturiere per...
Bando per progetti innovativi su 5G audiovisivo
Il Ministero dello Sviluppo Economico promuove l’avvio di nuovi progetti di ricerca basati su tecnologie 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi. In particolare saranno selezionati progetti pilota, della durata di un anno, che...
Salute e sicurezza sul lavoro: ulteriori riflessioni sul ruolo del preposto
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com alcune ulteriori riflessioni sul ruolo del preposto alla luce della Legge 215/2021 La legge 215/2021 ha modificato l'art. 19 del D. Lgs. 81/2008, introducendo delle novità sul ruolo e gli obblighi di una delle...
In vigore la Legge Costituzionale di tutela dell’ambiente
Il 9 marzo u.s. è entrata in vigore la legge costituzionale n. 1 del 2022 che, modificando gli articoli 9 e 41 ha espressamente introdotto la tutela dell’ambiente in Costituzione. Facciamo seguito alla precedente comunicazione , dal 9 marzo u.s. è entrata in...
Dossier donne 2022
INAIL pubblica il documento contenente l’analisi dell’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i dati mensili provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020, oltre a un approfondimento dedicato al bilancio della...