Formazione, sicurezza e esperienze formative in azienda: voucher della Camera di Commercio.
La Camera di Commercio di Firenze anche per questo anno emana un bando per spese sostenute in ambito di formazione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Rispetto alla precedente edizione, si aggiunge una seconda linea di intervento per aziende che abbiano...
Tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero
La Commissione Nazionale Salute e Sicurezza per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, ha elaborato il “Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero”. L’obiettivo del “Vademecum” (allegato) è quello di...
Infortuni sul lavoro: relazione della Commissione bicamerale – Nota informativa sul preposto
Il nuovo ruolo del preposto nella lettura della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Il 20 aprile u.s. si è riunita la Commissione parlamentare di...
Il datore di lavoro e la sua formazione sulla sicurezza
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un focus sulla formazione del datore di lavoro sulla salute e sicurezza sul lavoro Il D. Lgs. 81/2008 prevede che, secondo un provvedimento che dovrà essere approvato entro il 30 giugno 2022, il datore di lavoro riceva...
BUY FOOD TOSCANA 2022: iscrizione dal 9 maggio alle ore 8.00
La Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Firenzee PromoFirenze, organizza BuyFood Toscana 2022, evento in modalità business to business - B2B - l’11 e 12 ottobre 2022 a Firenze.La Regione Toscana, con il...
Rinnovo istanza antincendio per le strutture ricettive alberghiere
Entro il 29 giugno 2022 le attività ricettive alberghiere devono rinnovare le istanze di prevenzione incendi scadute tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022. Con la cessazione dell’emergenza sanitaria, le istanze antincendio che sono scadute tra il 31 gennaio...
Aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento del virus Covid19 negli ambienti di lavoro
Nella giornata del 4 maggio 2022 si è tenuto l’incontro dei Ministeri del lavoro, della Salute e dello Sviluppo Economico e l’Inail con le parti sociali per le ulteriori valutazioni in ordine al Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e...
Covid: parti sociali confermano validità applicazione protocolli sicurezza e salute
Pubblichiamo il comunicato stampa del Governo del 4 maggio 2022 in merito alla riunione con le parti sociali sulla validità del Protocollo anti covid aziendale Oggi si è svolta la riunione, con la presenza di rappresentanti del Ministero del Lavoro e delle...
Lavoro da remoto e fattori di rischio
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un focus sui disturbi muscoloscheletrici ai tempi del COVID-19 La diffusione della pandemia da Covid-19, che è ancora in atto, ha spinto numerose aziende a dover fare ricorso massivo al lavoro da remoto. Per saperne di più...
Incentivi per il settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Il Ministero dello sviluppo economico ha attivato un apposito Fondo destinato a favorire gli investimenti in beni materiali e immateriali strumentali nuovi da parte delle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione...
Inserite cinque nuove sostanze nell’Allegato XIV al Regolamento REACH
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com. E’ stato pubblicato il Regolamento (UE) 2022/586 che modifica l’Allegato XIV del Regolamento REACH: inserite cinque sostanze nella lista delle sostanze soggette ad autorizzazione. Per ciascuna sostanza inclusa in Allegato XIV...
BANDO ISI-INAIL 2021: apertura della procedura informativa
Dal 2 maggio e fino al 16 giugno 2022, tutte le imprese interessate e con i requisiti richiesti, possono accedere alla procedura informatica per inserire la domanda di partecipazione al bando ISI-INAIL 2021. Facciamo seguito alle precedenti news. Ricordiamo che il...
Smart working: prorogata al 31 agosto 2022 la modalità di comunicazione semplificata
Premessa La Commissione Affari sociali della Camera - in sede di esame del disegno di legge di conversione al decreto-legge n. 24 del 2022 (Covid riaperture) - ha approvato l'emendamento che proroga al 30 giugno il regime di tutela per i lavoratori fragili e il...
Covid-19 – Ordinanze su mascherine e viaggi esteri
Il Ministro della Salute ha firmato due ordinanze: a) l’ordinanza per gli arrivi dai paesi esteri che riguarda il “passenger locator form”, che dal 1°maggio non sarà più necessario; b) l’ordinanza sull’utilizzo delle mascherine al chiuso. In merito all’uso delle...
Assunzioni 2022: le agevolazioni a disposizione dei datori di lavoro
Articolo aggiornato a luglio 2022 Per il 2022 sono previste diverse agevolazioni per le imprese che assumono, che si traducono in di sgravi contributivi e sostegni economici per favorire le assunzioni di determinate categorie di lavoratori. Alcuni di essi sono...
Seminari sulla gestione dei rifiuti: calendario 2022
Ripartono gli appuntamenti webinar in collaborazione con il Consorzio Nazionale degli Imballaggi sulla gestione dei rifiuti. Siamo lieti di comunicare che CONAI anche per il 2022 ha deciso di proseguire l’iniziativa del Roadshow al fianco delle associazioni...
Riforma del codice di proprietà industriale: approvato disegno di legge
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge di revisione del codice di proprietà industriale nell'aprile 2022. Il provvedimento, adesso al vaglio del Parlamento, si propone di rafforzare la competitività tecnologica e digitale delle imprese e dei...
Bonus Export Digitale: apertura dal 10 maggio.
Sono uscite le date di apertura della misura che incentiva processi di digitalizzazione delle microimprese manifatturiere per supportarle nell’avvio e consolidamento delle attività di export e internazionalizzazione. Dopo un primo decreto ministeriale che definiva...
Assegno unico: chiarimenti per maggiorazioni e genitori separati
Premessa L’Inps con messaggio ha fornito ulteriori chiarimenti in tema di Assegno unico e universale (AUU) con particolare riferimento alle maggiorazioni per il nucleo in ipotesi di genitori entrambi lavoratori, nuclei numerosi e nuclei con figli maggiorenni e con...
Talentis – programma per startup
Talentis - GI Startup Program 2022 è un programma dedicato alle startup che prevede una serie di eventi, incontri e contest promossi dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, con la partnership tecnica di RetImpresa. Il percorso Talentis è un percorso che...
Voucher Digitali 2022: contributi della Camera di Commercio.
La Camera di Commercio di Firenze promuove la diffusione del digitale e delle tecnologie 4.0 tra le micro, piccole e medie imprese del territorio fiorentino, attraverso contributi per iniziative di digitalizzazione anche orientate alla sostenibilità ambientale....
Il ruolo e gli obblighi del preposto: approfondimento (seconda parte)
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com la seconda parte sull’approfondimento sul suolo e gli obblighi del preposto Dopo 3 mesi dalle modifiche al D. l.gs n. 81/2008, l’articolo prova a rispondere alle prime domande in merito alla figura del preposto. In attesa di...
Rinnovo CCNL EDILIZIA INDUSTRIA & COOPERAZIONE 2022 – 2024
ANCE - Alleanza delle Cooperative (LegaCoop, Confcooperative, Agci) e i rappresentati di Fillea-CGIL, Filca-CISL e Feneal-UIL hanno siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori dell’Edilizia come segue: vigenza dal 1° marzo 2022 fino al 30...
Il ruolo e gli obblighi del preposto: approfondimento
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un ulteriore approfondimento sul suolo e gli obblighi del preposto Dopo 3 mesi dalle modifiche al D. Lgs. n. 81/2008, l’articolo prova a rispondere alle prime domande in merito alla figura del preposto. In attesa di ulteriori...