Vigilanza nei cantieri edili
Con Delibera n.663 del 13 giugno 2022 la Regione Toscana ha approvato le "Linea guida generale per la vigilanza nei cantieri edili" Scopo delle linee guida è: fornire indicazioni principali sulle modalità da seguire nell’attività di vigilanza e controllo nei...
Nuove aliquote contributive ammortizzatori sociali
Premessa La legge di Bilancio 2022ha profondamente modificato la normativa in materia di ammortizzatori sociali. L’Inps ha fornito con circolare le istruzioni per il versamento della nuova contribuzione e per la regolarizzazione dei periodi precedenti. Contratto di...
FEDERCHIMICA – Ipotesi accordo rinnovo CCNL del 19.07.2018
IN BREVE Il 13 giugno scorso, Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL – con validità 1° luglio 2022 / 30 giugno 2025 – per gli addetti all’industria chimica,...
Certificazione per la parità di genere
PREMESSA L’Ente Nazione di Normazione UNI ha pubblicato in data 16 marzo 2022 un documento tecnico UNI/PdR 125:2022 per fornire alle aziende un utile strumento per aderire all’agenda ONU 2030 e conformarsi ai requisiti posti dal Piano Nazionale di Ripresa e...
Protocollo di sicurezza Covid nei luoghi di lavoro: commento
Confindustria rende disponibile una nota di analisi delle nuove disposizioni al nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virsu SARS-COV-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro Premessa Come...
Strategia Nazionale per l’economia circolare e Programma Nazionale di gestione dei rifiuti
Il Ministero della Transizione Ecologica ha emanato i decreti per l’attuazione della Strategia Nazionale per l’economia circolare e del Programma Nazionale di gestione dei rifiuti Vi informiamo che il Ministero della Transizione Ecologica ha emanato i decreti per...
Dual use: indicazioni per l’utilizzo della piattaforma e-licensing
Il 1° luglio 2022, è diventata operativa la piattaforma E-licensing, il sistema telematico per la gestione dei procedimenti autorizzativi relativi all’esportazione di prodotti quali: beni e tecnologie a duplice uso, beni soggetti al Reg. UE 215/2019 (i cosiddetti...
Pulizia delle reti fognarie e delle fosse settiche
Nuove disposizioni in merito al trasporto di rifiuti da attività di pulizia delle reti fognarie e delle fosse settiche: precisazioni del Ministero della Transizione ecologica sul documento di trasporto Il 1° luglio 2022 diventa obbligatorio il documento di...
Lavoratori fragili: proroga al 30 giugno 2022 delle tutele previdenziali
Premessa Estesa al 30 giugno 2022 l’equiparazione a ricovero ospedaliero del periodo di assenza dal servizio dei lavoratori in condizione di fragilità debitamente certificata, con conseguente erogazione della prestazione economica previdenziale agli aventi diritto...
Progetto di e-commerce “Food & Wine Singapore”
PromoFirenze, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Singapore, promuove un progetto volto a favorire l'accesso delle aziende vitivinicole e agroalimentari fiorentine alle principali piattaforme di e-commerce di Singapore: Lazada (anche...
Covid-19: aggiornamento al Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Il Governo comunica con nota del 30 giugno u.s. l’accordo sul Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Dopo una intensa giornata di confronto fra...
Autodichiarazione per aiuti di stato Covid: proroga del termine di presentazione
Con il Decreto Semplificazioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 21 giugno 2022 al n.73/2022, sono state prorogate alcune scadenze fiscali, tra cui quella relativa all'invio della dichiarazione degli aiuti di stato riconosciuti alle imprese durante il...
RICERCA E PROMOZIONE DELLA FILIERA NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
I “saperi” degli accademici dei Georgofili saranno a supporto dell’industria alimentare toscana e della sua filiera per la promozione internazionale e la ricerca in campo agroalimentare, ma anche per la diffusione di una sana alimentazione. E’ questo l’obiettivo...
Apprendistato di primo livello: istruzioni INPS per sgravio contributivo
Premessa L’INPS, con la circolare n. 70 del 15 giugno 2022, fornisce le istruzioni operative per la fruizione dello sgravio contributivo del 100% previsto per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello effettuate nel 2022 da aziende fino a nove...
Dazi definitivi sull’importazione di tubi di ghisa dall’India
L'Ue ha istituito un dazio antidumping definitivo e un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di tubi di ghisa duttile originari dell’India (Regolamenti di esecuzione Ue 2022/926 e 2022/927). I prodotti oggetto dei provvedimenti sono classificati ai...
Germania: legge sugli imballaggi VerpackG – aggiornamento e webinar
In attuazione delle direttive Ue sulla plastica monouso e sui rifiuti, il 1° luglio 2022 entreranno in vigore importanti modifiche alla normativa tedesca sugli imballaggi "VerpackG" . In particolare, a decorrere dalla data suddetta sono previsti: L'obbligo di...
Esonero contributivo imprese del turismo
Premessa Nel quadro delle misure adottate per il sostegno e il rilancio dell’economia a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il legislatore ha stabilito un’ esonero per le assunzioni a tempo determinato o con contratto di lavoro stagionale nei settori...
Bonus 200 euro: come funziona
Articolo aggiornato al 25 giugno 2022 Premessa L’INPS, con la circolare n. 73 del 24 giugno 2022, ha fornito nel dettaglio le istruzioni applicative e contabili in merito al riconoscimento del bonus 200 euro ai lavoratori dipendenti, non titolari di trattamenti...
Apprendistato di primo livello: chiarimenti interpretativi
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la circolare n. 12 del 6 giugno 2022, con la quale fornisce alcuni chiarimenti interpretativi su durata, attivazione, valutazione, certificazione delle competenze e garanzie assicurative...
CCNL Grafici Editori 2021 – seconda tranche pagamento 2022 una tantum
A seguito del rinnovo del CCNL Grafici Editori dello scorso giugno 2021, si ricorda che - con la retribuzione del mese di giugno 2022 - è prevista l'erogazione della seconda tranche dell’una tantum pari a € 100,00 lordi. Per approfondimenti ENRICA MASI –...
Contributi Simest per aziende esportatrici colpite dalla crisi Russia-Ucraina
Con una recente delibera del proprio Comitato Agevolazioni, Simest stabilisce i termini e le condizioni di una nuova misura a supporto delle imprese esportatrici colpite dal conflitto in Ucraina. Obiettivo è quello di mantenere e salvaguardare la competitività sui...
Contributi per piccole e medie imprese del settore creativo
Previsto già dalla Legge di Bilancio 2021, apre il Fondo per piccole e medie imprese creative con una dotazione di 40 milioni di euro. La misura promuove la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese operanti nel settore creativo, attraverso la...
Brevetto europeo con effetto unitario: operativo entro fine anno
Secondo lo European Patent Office (EPO), il c.d. brevetto europeo con effetto unitario sarà operativo nella seconda parte del 2022. Esso, attraverso il pagamento di una unica tassa all'EPO, consentirà di ottenere contemporaneamente la protezione brevettuale nei 25...
Progetto Giotto: inserimento in azienda di neolaureati formati sulle competenze trasversali
GIOTTO è un progetto promosso da Federmanager Toscana e ManagerItalia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Firenze e Confcommercio Firenze, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione le esperienze e le competenze di manager e professionisti per...