Proprietà intellettuale: apertura di nuovi desk ICE all’estero
ICE ha recentemente aperto nuovi desk per la tutela della proprietà intellettuale in Argentina, Brasile, India, Messico e Vietnam . Gli sportelli in questione forniscono assistenza tecnico-legale e informazioni di primo orientamento alle imprese italiane in materia...
Nuovo Modello OT23 per la riduzione del tasso variabile INAIL
È in corso di pubblicazione nel sito istituzionale di INAIL il Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023 in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro...
STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2023
Conferimento “Stella al Merito del Lavoro” anno 2023 SCADENZA invio documentazione 14 OTTOBRE 2022 Proposta candidatura - informativa Come previsto dalla legge 5 febbraio 1992 n. 143, nel giorno della Festa del Lavoro - il 1° maggio - sono previste le cerimonie...
Parco Agrisolare: incentivi per impianti fotovoltaici nel settore agroindustriale.
Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato l'Avviso dedicato alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e...
Prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti
Pubblicato il Decreto Ministeriale 26 luglio 2022 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti”. Le norme tecniche del decreto si applicano agli stabilimenti e impianti che...
Aggiornamento – Idrogeno: avviso regionale per la raccolta di manifestazioni di interesse.
La Regione ha pubblicato l’Avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse nell’ambito della produzione, distribuzione e usi finali dell’idrogeno in Toscana, di cui alle anticipazioni fornite nella news sottostante. La Regione ha previsto che le...
Partecipazione alla riunione periodica del Medico Competente
Con l’interpello n.1/2022 la Commissione degli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla partecipazione alla riunione periodica nel caso in cui sia nominato un Medico competente coordinatore Il quesito: Il...
DECRETO TRASPARENZA: I CHIARIMENTI DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 4/2022 del 10 agosto 2022, ha fornito le prime indicazioni di carattere interpretativo sul D.Lgs. 104/2022. Ci soffermiamo in particolare sulle seguenti disposizioni e alleghiamo una tabella...
Smart working: nuovo modulo di comunicazione dal 1° settembre 2022
Articolo aggiornato il 30 agosto 2022 Premessa Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il DM 22 agosto 2022 n. 149 con il quale si rendono più semplici gli obblighi di comunicazione relativi al lavoro agile: si torna all'accordo individuale, ma con una modalità...
Decreto Aiuti-bis: le novità in materia di lavoro e previdenza
Premessa Il DL 9 agosto 2022 n. 115 (cd. Decreto Aiuti-bis), in vigore dal 10.08.2022, interviene su alcuni importanti ambiti per la tutela del potere di acquisto delle famiglie e dei lavoratori. Ci soffermiamo, in particolare, sulle disposizioni in materia di...
Decreto Aiuti: voucher per fiere internazionali – aggiornamento
AGGIORNAMENTO 12 SETTEMBRE 2022 A seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, il Ministero dello Sviluppo Economico dispone la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso al Buono Fiere dal 12 settembre 2022. *********************...
Assenza ingiustificata per mancanza del Greenpass: indicazioni INPS
Premessa L’Inps ha emesso una circolare in cui illustra i riflessi in materia previdenziale relativi all’applicazione delle previsioni inerenti l’obbligo di certificazione verde COVID-19 (c.d. green pass) per l’accesso ai luoghi di lavoro. Quadro normativo A...
NOVITÀ APPORTATE DAL DECRETO TRASPARENZA
PERIODO DI PROVA (art. 7) Il periodo di prova, ove previsto, non potrà durare oltre 6 mesi, a meno che non sia diversamente sancito nei contratti collettivi. Nei rapporti a tempo determinato la durata del periodo di prova deve essere proporzionata alla durata del...
Come cambia la sicurezza nell’era Industria 4.0 e post emergenziale – Report del webinar del 26 luglio
Il 26 luglio u.s. Artes e Confindustria Firenze -in collaborazione con RSPPITALIA- hanno organizzato un webinar dal titolo “Come cambia la sicurezza nell’era Industria 4.0 e post emergenziale - Utilizzo della robotica per analisi di contaminanti e patogeni in...
Federchimica – stesura definitiva CCNL 13.06.2022
In breve Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore hanno concordato la stesura completa e definitiva del CCNL 13 giugno 2022. In tale ambito, oltre all’inserimento delle novità convenute con l’Accordo di rinnovo, si è provveduto ad...
Decreto Trasparenza: prime indicazioni
Premessa È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 104 del 27 giugno 2022, che entrerà in vigore a partire dal 1° agosto. Quest’ultimo è figlio della cosiddetta direttiva trasparenza, la numero 2019/1152, approvata per garantire la...
Nuova scadenza – Dottorati innovativi industriali
Nell'ambito del PNRR, con decreto n. 352 del 9 aprile 2022, sono stati assegnati all'Università di Firenze fondi per 113 posizioni di dottorato di tipo innovativo di durata triennale. Il decreto promuove l’introduzione di dottorati innovativi che rispondono ai...
Nuove norme sui congedi
Articolo aggiornato il 25 agosto 2022 Premessa Il Decreto Legislativo di recepimento della direttiva Ue 1158 del 2019 sulla conciliazione vita-lavoro è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 luglio 2022. Si rafforza, anche in Italia, la conciliazione tra i...
Finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici colpite dalla crisi in Ucraina
Simest ha introdotto due strumenti di finanza agevolata per supportare le aziende italiane colpite dal conflitto in Ucraina. Si riporta di seguito una sintesi degli interventi: Finanziamento “Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione...
La percezione del rischio sulla strada: report del webinar
Il 19 luglio u.s. Confindustria Firenze -in collaborazione con RSPPITALIA.com, INAIL Direzione di Firenze e Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus- ha organizzato un webinar dal titolo “La percezione del rischio sulla strada – La sicurezza in itinere”. Premessa Gli...
Da INAIL i nuovi contenuti delle aree tematiche Agenti chimici, Radiazioni ionizzanti e Comfort termico
INAIL nella sezione dedicata a “Conoscere il rischio” ha di recente aggiornato alcune delle sue aree tematiche, allineando i contenuti con le ultime novità tecniche e legislative che, in alcuni casi, hanno profondamente revisionato la materia. All’interno del...
Temperature elevate e CIGO: istruzioni INPS
Premessa Le imprese possono ricorrere alla cassa integrazione in caso di temperature troppo elevate per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Lo hanno annunciato INPS e INAIL in un comunicato congiunto a sostegno di lavoratori e aziende alle prese con...
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: apertura dal 27 settembre
Diventano operativi i nuovi bandi che concedono contributi alle piccole e medie imprese per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti. Le nuove versioni dei bandi vanno in continuità con quelle dell’anno...
Dati infortunistici – Relazione annuale INAIL 2021
Presentata la relazione annuale INAIL 2021 sull’andamento infortunistico e tecnopatico: al netto dei contagi da Covid-19 di origine professionale, gli infortuni “tradizionali” denunciati sono aumentati del 20% e i casi mortali di quasi il 10% Il presidente...