Sostanze pericolose contenute nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) Il Decreto Ministeriale 16 gennaio 2022 contiene “Modifiche all’allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014,...
Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
INAIL pubblica i dati provvisori del 2022 sugli infortuni sul lavoro denunciati all’Istituto. La pubblicazione riporta gli: Infortuni sul lavoro: i dati provvisori del 2022 Infortuni sul lavoro da Sars-CoV-2: bilancio di un triennio Analisi degli infortuni e delle...
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA FIND – Design Fair Asia – 2023
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane- organizza la partecipazione collettiva delle aziende italiane operanti nel settore arredamento e oggettistica per la casa alla fiera FIND, in programma dal 21 al 23...
Progetto “Tender Lab – in gara con noi”
Il Ministero deli Esteri e ICE, in collaborazione con Confindustria e altri partner, promuovono Tender Lab, un progetto di formazione e accompagnamento finalizzato a favorire la partecipazione delle PMI italiane alle gare d'appalto internazionali. Il percorso...
Accesso alla NaSPI: casi particolari
Premessa La normativa richiede la cessazione del rapporto di lavoro sia intervenuta involontariamente e che, quindi, l’assicurato possa fare valere lo stato di disoccupazione involontario, per poter accedere alla NaSpI. Il legislatore ha previsto ulteriori ipotesi...
Avvio indagine annuale sul lavoro 2023
Anche per il 2023, prosegue l’indagine di Confindustria sul lavoro. La rilevazione tratta molteplici temi legati alla gestione delle risorse umane come le politiche retributive, i sistemi di incentivazione, i piani di inserimento dei neolaureati, tasso di turnover...
Aziende MULTISERVIZI – sottoscrizione accordo ERAP
Lo scorso 10 febbraio è stato sottoscritto l' accordo nazionale relativo all'ERAP, Elemento Retributivo Aggiuntivo di Produttività. L’ambito di applicazione dell’accordo è perimetrato alle aziende che NON abbiamo stipulato accordi sul premio di risultato. L'ERAP...
Canada-Italia Innovation Award – 11° edizione
Promosso dall'Ambasciata del Canada in Italia, il premio ha lo scopo di rafforzare i legami tra il Canada e l’Italia in materia di innovazione. L’iniziativa si rivolge ai membri dell'ecosistema italiano tra cui start-up, esperti di innovazione, ricercatori,...
Interpello ambientale sui rifiuti tessili
Con istanza di interpello Confindustria ha chiesto al Ministero dell’Ambiente di fornire chiarimenti in merito al recupero dei rifiuti tessili Trasmettiamo in allegato il riscontro del Ministero dell’Ambiente all’atto di interpello di Confindustria, con il quale...
Nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con Interpello n.1/2023 ha fornito chiarimenti in merito alla “nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working”. Con istanza di interpello è stato richiesto al...
Soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
Con Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro n.5/2023 è stato pubblicato il trentaseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all’Allegato VII del decreto legislativo n. 81/2008....
EU-OSHA lancia la Campagna europea 2023-2025 che sarà sul “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”
Nell’ottobre 2023 sarà lanciata la Campagna dell’Agenzia Europea sulla sicurezza e salute al lavoro (EU-OSHA) sul “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”: tratterà gli impatti della digitalizzazione sul lavoro e sui luoghi di lavoro e analizzerà le relative sfide...
Aggiornamento del testo del D.lgs. 81/2008
Pubblicata, con il sostegno degli Ispettori del Lavoro Associati, la versione aggiornata del D.lgs.81/2008 con la nuova normativa antincendio e altri provvedimenti. Il presente testo, anche se non riveste carattere di ufficialità, in quanto le considerazioni...
Indicazione operative per la prevenzione dal rischio da agenti fisici
Sul Portale Agenti Fisici (PAF) sono disponibili le indicazioni operative per la prevenzione dal rischio da agenti fisici, ai sensi del D.lgs.81/2008, per ultrasuoni, radiazioni ottiche artificiali, radiazione solare, microclima, rumore e vibrazioni. Il...
Fattori casuali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici
INAIL pubblica una scheda che riporta l’analisi dei dati infortunistici registrati nei settori in oggetto con lo scopo di fornire un quadro più ampio possibile per facilitare le azioni di riduzione e gestione del rischio. La prima parte della scheda presenta un...
INPS: massimali 2023
Premessa L’INPS, con circolare ha dato indicazione degli importi massimali validi per il 2023. I datori di lavoro sono tenuti ad applicarli sin dal mese di gennaio e qualora non abbiano potuto tenere conto dei valori contributivi aggiornati possono regolarizzare...
Ticket per i licenziamenti 2023
Premessa Il contributo NASpI deve essere erogato dal datore di lavoro privato in caso di licenziamento del lavoratore assunto a tempo indeterminato o nei casi in cui il rapporto termina senza una volontà del lavoratore (es. dimissioni per giusta causa). Il...
Settore moda conto terzi: incoming di operatori danesi
PromoFirenze, nell’ambito delle sue attività a sostegno dell’internazionalizzazione, invita una delegazione di 6 operatori danesi del settore moda e accessori alla ricerca di nuove aziende fornitrici (contoterzisti) sul territorio fiorentino, al fine di affidare...
Adozione provvedimento di sospensione e microimpresa
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 162 del 24 gennaio 2023, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di procedere all'adozione di un provvedimento di sospensione nei confronti di un’impresa che occupi un solo dipendente “in nero”, con...
Aggiornati alcuni modelli di prevenzione incendi
Il Ministero dell’Interno con decreto del Direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del 16 gennaio 2023 ha modificato parte della modulistica relativa alla presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni concernenti i...
Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica
INAIL pubblica le “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica”, strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche...
Registro pile e accumulatori: comunicazione entro il 31 marzo 2023
Aperto il portale per la presentazione della comunicazione annuale 2023, contenente i dati delle pile e accumulatori immessi sul mercato nel 2022 Dal 12 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della comunicazione annuale sulle quantità di pile e...
Prorogato il tax credit per la quotazione delle PMI.
Con l’art. 1 comma 395 della Legge di bilancio 2023, viene disposta la proroga per il 2023 del credito d’imposta per la quotazione delle PMI, con incremento del limite massimo a 500.000 euro. In merito al tax credit quotazione PMI, si ricorda che possono...
La valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro
INAIL pubblica il secondo fascicolo del progetto “RAS – Ricercare e Applicare la Sicurezza”, dedicato al tema della valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro. Le infrastrutture architettoniche svolgono un ruolo centrale per la salute dei...