Strumenti per la valutazione del rischio
INAIL ha un nuovo applicativo per la valutazione del rischio. Lo strumento consente ai datori di lavoro di individuare le soluzioni più appropriate nella valutazione dei rischi per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori Premessa INAIL rende fruibile un...
Sicurezza antincendio – Elenco dei soggetti formatori, centri di formazione e sedi d’esame
Ai sensi del Decreto ministeriale 1° settembre 2021, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco pubblica l’elenco dei soggetti formatori in possesso dei requisiti per l'espletamento dei corsi per tecnici manutentori qualificati nonché per l'individuazione delle sedi di...
Innovation manager: apertura sportello dal 22 giugno 2023
A distanza di due anni dalla prima apertura del bando, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedica un secondo sportello alla figura degli Innovation Manager, esperti di innovazione aziendale. Il provvedimento in allegato azzera l’elenco precedentemente...
CCNL Metalmeccanica: nuovi minimi contrattuali da giugno 2023
Premessa Come anticipato nella precedente comunicazione, l'ISTAT in data 7 giugno u.s. ha reso noti i dati ufficiali dell' indice IPCA (Indice dei prezzi al consumo armonizzato per i Paesi dell'Unione europea) al netto degli energetici importati relativi all'anno...
Emergenza caldo – Disposizioni della Regione Toscana per la protezione dei lavoratori, dei fragili e degli anziani
Facciamo seguito al webinar del 9 maggio u.s. Recentemente la Regione Toscana in merito alla emergenza caldo, ha pubblicato “Linee di indirizzo per la protezione dagli effetti del calore: aggiornamento 2023. Rinnovo attenzione su protezione dei lavoratori dagli...
CCNL Federchimica: incrementi del TEM ed EDR previsti a luglio 2023
Premessa A seguito dell’Accordo del 13 giugno 2022, il CCNL Industria chimica farmaceutica siglato da Federchimica, Farmindustria e dalle Organizzazioni sindacali di settore è stato rinnovato con decorrenza 1° luglio 2022 fino al 30 giugno 2025. Tale Accordo ha...
“Sostenibili DAVVERO”: visita allo stabilimento Carapelli Firenze.
Terzo appuntamento del progetto SOSTENIBILI DAVVERO dedicato ai processi di innovazione e sostenibilità delle aziende del settore Food & Beverage: lo scorso 8 giugno Carapelli Firenze ha ospitato il gruppo di lavoro e organizzato una interessante visita presso...
Decreto Alluvione: le principali misure di carattere economico e fiscale.
La news sull'emergenza alluvione in Toscana di novembre 2023 È in vigore dal 2 giugno scorso il c.d. “Decreto Alluvione” (Decreto legge n. 61/2023) che prevede interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza alluvionale che si è verificata a partire dal 1° maggio...
Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 59/2023 recante la “Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo...
Smart&Start Italia: rifinanziata la misura per startup innovative.
Con un nuovo stanziamento di 108 milioni di euro il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rifinanzia la misura Smart&Start Italia, incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative. La misura agevola i progetti d’impresa per la...
“Imprese Borghi”: apre l’8 giugno il bando per i piccoli Comuni italiani
L’incentivo "Imprese Borghi" promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei territori di 294 comuni italiani a rischio abbandono o abbandonati. Per la Toscana la misura interessa i comuni di Marradi, Londa e San Godenzo. La dotazione...
Nuova apertura per i contratti di sviluppo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il decreto che destina nuove risorse per il rifinanziamento dei Contratti di sviluppo, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2023. I Contratti di sviluppo rappresentano il principale strumento...
Depositi fiscali: autorizzazione ad operare in regime transitorio
È in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il D.M. 17 maggio 2023, con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze fissa i requisiti per continuare a operare in regime transitorio. Il provvedimento, previsto dal Testo Unico delle accise, autorizza per 12...
Rinnovo Ccnl Pelle e Succedanei
In data 26 maggio u.s. Confindustria Moda, Assopellettieri, Femca - Cisl, Filctem - Cgil e Uiltec - Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di rinnovo del CCNL Pelle e Succedanei, con decorrenza 01/04/2023 e scadenza il 31/03/2026. In allegato il verbale di accordo,...
Aumento esonero contributivo (cuneo fiscale 2023) – istruzioni operative
Premessa l’INPS, con apposito messaggio, fornisce le istruzioni operative in riferimento all’aumento dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali a carico del lavoratore, secondo quanto stabilito dall’art. 39 del Decreto Lavoro 2023 (D.L. n. 48/2023) al...
Patent box: termini per l’adeguamento della documentazione idonea
A seguito della circolare 5/E/2023 dell’Agenzia delle Entrate e delle integrazioni apportate con il provvedimento del 24 febbraio 2023 sono stati forniti importanti chiarimenti per la nuova Patent box (super deduzione del 110%dei costi di R&S). Alla luce delle...
ITALIAN DESIGN MASTERCLASS IN CINA – IV EDIZIONE
L’ICE propone di realizzare in Cina, dal 1 luglio 2023 – 30 giugno 2024, un ciclo di masterclass dedicate al design italiano. settori principalmente coinvolti sono il sistema abitare (mobili, illuminazione, materiali da costruzione, inclusi pietre, marmi e...
Accordo di solidarietà a sostegno dell’Emilia Romagna
Premessa A seguito dei drammatici eventi che si sono verificati in Emilia Romagna, Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno siglato un accordo al fine di dare avvio ad un’iniziativa di solidarietà a supporto della popolazione, dei lavoratori e del sistema produttivo...
La conservazione del registro di carico e scarico dei rifiuti
Con interpello del 3 maggio 2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fornito un chiarimento in ordine alla corretta interpretazione circa l’applicazione della sanzione per la conservazione del registro di carico e scarico dei rifiuti...
BUY FOOD Toscana 2023 si aprono oggi le adesioni
Buy Food Toscana 2023 si svolgerà a Firenze il 26 e 27 ottobre. Per il quarto anno consecutivo la Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Firenze PromoFirenze, organizza BuyFood Toscana 2023, evento in modalità...
Progetto Giotto: inserimento in azienda di neolaureati formati sulle competenze trasversali
Premessa GIOTTO è un progetto promosso da Federmanager Toscana e ManagerItalia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Firenze e Confcommercio Firenze Arezzo, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione le esperienze e le competenze di manager e...
Congedo parentale all’80%: istruzioni operative
Premessa L’INPS, con circolare, ha comunicato le istruzioni amministrative e operative viste le novità in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti. La novità riguarda l'aumento dell'indennità all’80% (invece del 30%)...
Bollettino sulle “Sostanze chimiche-Ambiente e Salute”
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) pubblica il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” maggio 2023. Questo bollettino d’informazione del MASE (vedi allegato), dal titolo “Verso l’approvazione di nuove norme per...
Quota 103: incentivi al posticipo del pensionamento
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023, il Decreto 21 marzo 2023 con gli incentivi al posticipo del pensionamento. Contenuti della...