L’area Convenzioni di Confindustria Firenze: dalle imprese per le imprese
Nasce la nuova area convenzioni di Confindustria Firenze: un luogo dove poter trovare offerte esclusive per le imprese associate a Confindustria Firenze e per i loro dipendenti. La pagina Convenzioni contiene opportunità su prodotti e servizi legati alle attività...
Emissioni odorigene, via libera al decreto che adotta le nuove linee di indirizzo nazionali
È stato firmato e pubblicato il decreto direttoriale con cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica adotta le linee di indirizzo per la gestione delle emissioni odorigene da impianti ed attività industriali”. Gli indirizzi forniscono un importante...
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: chiarimenti sulla designazione
Con il recente Interpello 4/2023, il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alla elezione/designazione del RLS e il numero minimo che deve essere presente in ogni azienda o unità produttiva. Il D.lgs. 81/2008 stabilisce espressamente che in ogni...
“OMNIA IS”: nuova piattaforma INPS per le domande di integrazione salariale ordinaria
Premessa Con apposito messaggio l’INPS ha presentato la nuova Piattaforma Unica OMNIA IS utile alla gestione e presentazione delle domande di integrazione salariale ordinaria, a supporto di datori di lavoro, intermediari e degli operatori dello stesso Istituto. La...
Sgravio contributivo donne lavoratrici “svantaggiate”
Premessa La Legge di Bilancio 2023 ha reintrodotto lo sgravio contributivo per l'assunzione di donne lavoratrici “svantaggiate”. A seguito della necessaria e recente autorizzazione da parte della Commissione Europea, l’Inps ha pubblicato un’apposita circolare con...
IT-alert sistema nazionale di allarme pubblico
IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. IT-alert è...
Sgravio contributivo “under 36”: istruzioni operative
Premessa La Legge di Bilancio 2023, ha reintrodotto lo sgravio contributivo per l’assunzione di giovani "under 36". A seguito della necessaria e recente autorizzazione da parte della Commissione Europea, l’Inps ha pubblicato un'apposita circolare con le...
Regolamento REACH: classificazione di nuove sostanze pericolose e nuove restrizioni
RSPPITALIA.com pubblica due articoli sul Regolamento REACH. L'ECHA (European CHemical Agency) ha incluso 2 nuove sostanze, identificate come SVHC (Substance of Very High Concern), nella Candidate List, cioè la lista delle sostanze estremamente preoccupanti...
I numeri delle risorse umane 2023
E' online la versione 2023 de "I numeri delle risorse umane. I risultati dell'indagine sul lavoro", il rapporto che, ogni anno, monitora l’andamento dei principali indicatori sulla gestione del personale e consente di osservare le nuove tendenze organizzative...
Crisi Russia-Ucraina: informazioni e supporto alle imprese – news in aggiornamento –
Quadro generale e supporto alle imprese L'Unione europea, gli Stati Uniti e altri paesi hanno adottato una serie di misure restrittive nei confronti della Federazione Russa in risposta alla decisione di Mosca di riconoscere le autoproclamate Repubbliche di Donetsk...
Manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e uso del defibrillatore semiautomatico e automatico esterno (DAE)
Con il Decreto Ministeriale 18 maggio 2023 sono state approvate le «Istruzioni da seguire, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e per l'uso del defibrillatore semiautomatico e automatico esterno (DAE)...
Monitoraggio dei requisiti del sistema di gestione aziendale sulla sicurezza in modo da avere efficacia esimente delle responsabilità amministrative degli Enti
INAIL pubblica “Linee di Indirizzo per il monitoraggio e la commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui al 25 Septies del d.lgs. 231/01”. Le linee di indirizzo dell’istituto rappresentano uno strumento utile per la diffusione della cultura...
Dichiarazione annuale rifiuti – MUD 2023: scadenza 8 luglio 2023
Facciamo seguito alla news del 20 marzo 2023. Ricordiamo che il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) dei rifiuti prodotti e smaltiti nel 2022, è fissato entro il giorno 8 luglio 2023. Il Ministero dell'ambiente e della...
La qualificazione dei tecnici manutentori degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio
Facciamo seguito alle precedenti news del 18 ottobre 2021, del 6 ottobre 2022, del 29 novembre 2022 e del 17 giugno 2023, in merito ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio e, in...
Sostegno alla digitalizzazione: voucher della Camera di Commercio per le micro, piccole e medie imprese fiorentine
La Camera di Commercio di Firenze ha stanziato 500.000 euro a sostegno di progetti di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della Città metropolitana di Firenze . Nello specifico, le risorse sono destinate all’acquisizione di servizi di consulenza e...
CCNL LegnoArredo – ipotesi di Accordo di rinnovo
Premessa In data 20 giugno u.s. FederlegnoArredo, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL Legno, Sughero, Mobile, Arredamento, Boschivi e Forestali (scaduto lo scorso 31 dicembre 2022). Contenuto...
Bando ISI 2022: conclusa la fase di compilazione delle domande
Il 16 giugno 2023 si è conclusa la fase di compilazione delle domande. Dal 23 giugno 2023 è possibile scaricare il codice identificativo. Alle ore 18:00 del 16 giugno 2023, termine di scadenza per la fase di compilazione della domanda, sono state registrate oltre...
La formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Il Ministero del Lavoro, attraverso la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza, ha pubblicato l’interpello n. 3/2023 in ordine alle ore di frequenza obbligatoria per i partecipanti ai corsi di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per...
Scavo, movimentazione e trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) pubblica la “Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale e per i relativi criteri di monitoraggio” La presente Linea guida, nell’ottica di...
Proprietà industriale: in vigore il brevetto europeo con effetto unitario
Il primo giugno 2023, con l’entrata in vigore dell’Accordo internazionale sul Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), ha preso avvio il sistema del brevetto unitario. L’evento segna una nuova era nel campo della tutela brevettuale, ad oltre 20 anni dalla proposta...
La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
INAIL pubblica le linee guida e raccomandazioni per accrescere la consapevolezza in merito ai contenuti dei nuovi Decreti Antincendio ed alla loro messa in pratica. Il documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l'evoluzione normativa che negli...
Emergenza Alluvione: contributi Simest per imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti
In attuazione di quanto previsto dal recente Decreto Alluvione, e al fine di consentire la tempestiva ripresa delle attività economiche, SIMEST eroga un contributo alle imprese esportatrici con sede operativa o unità locali nei territori colpiti dagli eventi...
Decreto Siccità – Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge del 13 giugno 2023, n. 68, di conversione del D.L. n. 39/2023, recante “Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche” (c.d. Decreto...
Elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche sulle attrezzature
Il Ministero del lavoro pubblica il quarantesimo elenco dei soggetti abilitati all'attività di controllo delle attrezzature di lavoro riportate nell'Allegato VII del D.lgs. n. 81/2008. Premessa Ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile...