PROROGA – Bando regionale “Internazionalizzazione”
AGGIORNAMENTO La Regione Toscana ha approvato il decreto che proroga la scadenza del bando Internazionalizzazione al 31 agosto 2023 (anziché 10 agosto come inizialmente previsto), come richiesto anche dal sistema confindustriale toscano. QUI è possibile scaricare...
Incentivo assunzioni a tempo indeterminato “NEET”: istruzioni INPS
Premessa Come comunicato in “Legge Lavoro 2023: conferme e novità”, il D.L. 4 maggio 2023, n. 48 (Decreto Lavoro), convertito dalla L. 3 luglio 2023, n. 85, ha previsto per i datori di lavoro privati un esonero contributivo per un periodo massimo di 12 mesi, nella...
CCNL Grafici editori – Parte economica: nuovi valori ISTAT
Assografici, insieme all'Associazione Italiana Editori (AIE) e all'Associazione Nazionale Editoria di Settore (ANES), ha recentemente pubblicato una circolare in merito alle trattative per il rinnovo del CCNL Grafici/Editori (scaduto il 31 dicembre 2022), in...
Progetto “Generiamo cultura”
La Commissione Nazionale Pari Oppurtunità di Federmeccanica, Assistal, FIM, FIOM e UILM , in ottemperanza di quanto previsto dal CCNL Industria Metalmeccanica, sta promuovendo, nel corso del 2023 con una campagna nazionale di sensibilizzazione presso le aziende...
Pubblicati dall’ISPRA e da SNPA tre rapporti sui rifiuti speciali, sul bilancio idrologico e sul clima
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente hanno pubblicato: il “Rapporto Rifiuti Speciali” (edizione 2023), il “Bilancio Idrologico Nazionale” (focus su siccità e disponibilità naturale...
Contratti di sviluppo: dal 28 luglio apre lo sportello “filiere produttive”
Con una dotazione di oltre 390 milioni di euro apre il nuovo sportello a sostegno dei contratti di sviluppo nelle filiere produttive strategiche. La misura finanzia progetti di sviluppo industriale ed, eventualmente, progetti di ricerca, sviluppo e innovazione,...
Aggiornamento – Parco Agrisolare: in arrivo il bando 2023
Come anticipato nella news sottostante, è in arrivo l'apertura 2023 del bando che finanzia impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e...
Avvio edizione 2023 del ” progetto retribuzioni”
Considerato l’interesse dimostrato dalle aziende, si rinnova, anche per quest’anno, il progetto sulle retribuzioni. Il progetto, che conclude e completa l’edizione 2023 de “i numeri delle risorse umane”, offre un quadro dettagliato delle politiche retributive nella...
Nuova restrizione per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide
Il Regolamento UE 2023/1464 modifica l’allegato XVII del Regolamento REACH per quanto riguarda la restrizione sulla formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide La pericolosità della formaldeide La formaldeide è un gas altamente reattivo in condizioni di...
Decreto legislativo 81/2008: aggiornato il testo a luglio 2023
È disponibile la versione aggiornata del D.lgs.81/2008. Premessa Il testo, curato dagli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore e con il sostegno di ILA (Ispettori del Lavoro Associati), non riveste carattere di ufficialità. Le versioni ufficiali dei...
Approvato il Data Privacy Framework, sul trasferimento dati negli USA
La Commissione Europea ha ufficialmente approvato, con Decisione di Adeguatezza datata 10 luglio 2023, il “EU-US Data Privacy Framework” nel quadro normativo UE-USA in materia di trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti. La decisione in sintesi Con questa...
Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell’amianto
INAIL pubblica una fact sheet elaborata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale che riporta una sintesi delle principali proprietà delle MMOF con particolare riguardo alle fibre aramidiche. Le fibre organiche artificiali Man-Made...
Simest – finanziamenti agevolati: dal 27 luglio aprono le nuove misure
SIMEST rinnova le misure a sostegno degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione delle imprese sui mercati esteri, aprendo dal 27 luglio lo sportello per la presentazione delle domande. Ai finanziamenti per l’apertura di sedi all’estero, per lo sviluppo...
La sanificazione nel post pandemia – La standardizzazione dei processi
INAIL pubblica il documento dal titolo “La sanificazione nel post Pandemia. La standardizzazione dei processi. Sensibilizzare le aziende ai processi di pulizia e sanificazione come prassi standard di prevenzione dagli infortuni e dalle malattie sul lavoro”....
Bollini di qualità per l’alternanza scuola-lavoro (BAQ) e gli ITS (BITS)
Premessa e obiettivi Confindustria valorizza l'impegno delle imprese nella formazione delle nuove generazioni attraverso il conferimento dei bollini “BAQ - Bollino per l’Alternanza di Qualità” e “BITS – Bollino per le imprese in ITS”. Il BAQ premia le imprese che...
Emergenza caldo – Rinvio linee di indirizzo regionale
Facciamo seguito alla news del 16 giugno 2023. Rinviamo le linee di indirizzo della Regione Toscana in merito alla emergenza caldo. La Regione rinnova l’attenzione sulla protezione dei lavoratori dagli effetti del calore con un messaggio che condividiamo con le...
Bando regionale sulle buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri
La Regione Toscana pubblica il bando “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”. L’iniziativa si pone l’obiettivo di valorizzare le imprese che abbiamo avviato progetti e buone pratiche in tema di sicurezza e prevede una serie di...
Ccnl edilizia 3 marzo 2022 – Nuovi minimi di paga base e di stipendio
Con riferimento a quanto stabilito con l'accordo di rinnovo del ccnl sottoscritto lo scorso 3 marzo 2022, si trasmettono le tabelle relative ai minimi di paga base oraria per gli operai e di stipendio mensile per gli impiegati, da applicare dal 1° luglio 2023. In...
Sicurezza sul lavoro – Sorveglianza sanitaria: le novità del decreto-lavoro
Il decreto lavoro (Decreto-legge 48/2023) è stato convertito in legge 85/2023 confermando quindi le innovazioni in tema di salute e sicurezza contenute nel capo II del Decreto-legge Riguardo al tema della Sorveglianza Sanitaria è stata modificata la disposizione...
Bando Regione Toscana “Impresa Digitale”: apertura dal 6 settembre.
Come anticipato nella news sottostante, la Regione ha pubblicato il decreto che approva il nuovo bando Impresa Digitale (ex bando Microinnovazione/Servizi), confermando lo stanziamento di 32 milioni di euro e fissando l’apertura dalle ore 10 del 6 settembre, fino...
Legge lavoro 2023: conferme e novità
Premessa E’ entrata ufficialmente in vigore la Legge n. 85/2023 di conversione del D.L. Lavoro n. 48/2023. Ne avevamo già parlato nella news sulle novità del Decreto Lavoro, in cui avevamo indicato le principali novità previste, in attesa di successive indicazioni...
Opportunità e prospettive per le aziende italiane nel mercato cinese: focus sulle imprese toscane
La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) organizza, con il patrocinio di Confindustria Toscana, dell’Associazione CENTRO e del Centro Studi Valdarno, un incontro di aggiornamento sul mercato cinese per fornire alle aziende toscane una panoramica sulle...
Inps: nuovo sportello virtuale visite mediche di controllo
Premessa Con apposito messaggio, l’INPS comunica che, nell’ambito dei progetti finalizzati all’attuazione dei programmi del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNNR) affidati all’Istituto, rientra anche il nuovo servizio di “Sportello per il cittadino per...
L’area Convenzioni di Confindustria Firenze: dalle imprese per le imprese
Nasce la nuova area convenzioni di Confindustria Firenze: un luogo dove poter trovare offerte esclusive per le imprese associate a Confindustria Firenze e per i loro dipendenti. La pagina Convenzioni contiene opportunità su prodotti e servizi legati alle attività...