Opuscolo Inail sui trabattelli
INAIL pubblica sul proprio sito internet un opuscolo sui trabattelli rivolto ai lavoratori. Lo strumento informativo utilizza disegni chiari e di immediata comprensione per richiamare l’attenzione sui comportamenti a rischio e sulle buone prassi da seguire nei...
Bando ISI 2022: pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico
INAIL pubblica le regole tecniche di funzionamento dello sportello informatico necessarie per la fase di invio della domanda online sugli investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. È pubblicato nella pagina informativa dedicata il file “Regole...
Autotrasportatori in conto proprio e di terzi: pubblicati i termini per la richiesta del credito di imposta gasolio
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con due comunicati del 10 agosto 2023 ha previsto i termini per la trasmissione delle istanze di accesso ai crediti di imposta destinati al settore dell’autotrasporto in conto proprio e di terzi relativo...
La qualificazione dei manutentori degli impianti antincendio: proroga dei termini
Facciamo seguito alle precedenti news del 18 ottobre 2021, del 6 ottobre 2022, del 29 novembre 2022 , del 17 giugno 2023 e del 26 giugno 2023 in merito ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza...
Digitalizzazione nel lavoro e sicurezza
L’Agenzia europea per la salute e sicurezza sul lavoro (EU-OSHA) ha avviato la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri nell'era digitale 2023-2025” al fine di fornire strumenti utili per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Introduzione La...
Regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine – Approfondimenti
Facciamo seguito alla news del 2 agosto 2023. Il Regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine -che abroga la direttiva 2006/42/CE e la direttiva 73/361/CEE- fa seguito ad un lungo percorso avviato negli ultimi anni dalla Commissione europea poiché, pur...
Bando Brevetti+ in apertura dal 24 ottobre
Riaprono le misure dedicate alla brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e alla valorizzazione di idee e progetti: dal 24 ottobre si parte con il bando Brevetti + e a seguire quelli dedicati a marchi e disegni. In particolare questa misura intende agevolare...
T@lent Hub – progetto per la promozione dell’inclusione
Premessa Il progetto T@ALENT HUB finanziato dalla Fondazione CR Firenze si rivolge alle aziende che intendono valorizzare l’inclusione e i talenti delle persone diversamente abili. Obiettivi del progetto Il progetto mira a favorire il processo di inserimento...
Apprendistato stagionale rivolto ai minori
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato una nota esplicativa, a seguito di un quesito posto circa i requisiti previsti per la stipulazione del contratto di Apprendistato di primo livello (art. 43, comma 8, del D.Lgs. n. 81/2015). Apprendistato di...
Installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni
Il Decreto ministeriale 16 marzo 2023 definisce i criteri e le modalità per l’installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni e i criteri per l’individuazione dei luoghi, degli eventi, delle strutture e dei mezzi di trasporto dove deve essere...
Riduzione del tasso medio di tariffa INAIL per interventi di prevenzione – Nuovo Modulo OT23
Pubblicata da INAIL la versione aggiornata del Modulo OT23 e la relativa guida alla compilazione per la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024: interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro...
Covid-19: fine dell’obbligo di isolamento
Con il Decreto-legge 105/2023, articolo 9 e la Circolare del Ministero della Salute n.25613/2023, sono aggiornate le misure di prevenzione e le regole in materia di isolamento, auto sorveglianza e monitoraggio della situazione epidemiologica relativa al Covid-19. ...
Bando Regione Toscana “Impresa digitale”: proroga apertura al 2 ottobre 2023
Accogliendo la richiesta avanzata dal sistema confindustriale toscano, la Regione ha approvato il decreto che posticipa l’apertura del bando “Impresa Digitale” dal 6 settembre al 2 ottobre 2023, con presentazione delle domande a partire dalle ore 10.00. Ricordiamo...
Prestazioni di lavoro occasionale: nuove regole per il settore eventi e termale
Premessa La disciplina delle prestazioni occasionali prevista all’art. 54 bis del D.L. n. 50/2017 è stata oggetto di alcune significative modifiche, in un primo momento con la Legge di Bilancio 2023 e, in un secondo tempo, con il Decreto Lavoro n. 48/2023...
News da RSPPITALIA
Da nostro portale RSPPITALIA.com segnaliamo le seguenti news: l’aggiornamento formativo del RSPP; indicazioni sulle saldatrici laser manuali; rendicontazione di sostenibilità e sicurezza sul lavoro; linee guida per scaffalature metalliche. L’aggiornamento formativo...
La violenza di terzi sul posto di lavoro
OiRA rende disponibile uno strumento interattivo per la valutazione dei rischi on-line per supportare le imprese a individuare e gestire i rischi per la sicurezza e la salute associati alla violenza da parte di terzi. Il metodo OiRA individua e gestisce i rischi...
Stress termico nei luoghi di lavoro
Nel Sito Internet di INAIL troviamo una sezione dove è trattato il rischio relativo allo “stress termico”. Sono esposti gli aspetti e le problematiche relative al microclima dei cosiddetti ambienti “severi” caldi e freddi. Premessa Nell’accezione generale con il...
CIGO per emergenza climatica
Premessa Il 29 luglio 2023 è entrato in vigore il provvedimento recante “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento”. la norma contiene due disposizioni con le quali, in attuazione delle politiche...
Emergenza caldo: linee guida in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il decreto-legge 98/2023 “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento”, all’art.3 prevede la possibilità di sottoscrizione di linee guida in materia di salute e sicurezza sul lavoro. I Ministeri del...
Dati INAIL: la valutazione dei rischi climatici, analisi demografica della forza lavoro e cronistoria degli infortuni da Sars-Cov-2
Il numero di luglio del periodico statistico di INAIL è dedicato all’impatto del cambiamento climatico sul lavoro in Italia, ma contiene anche altro focus sull’analisi demografica della forza lavoro e sulla cronistoria degli infortuni da Sars-Cov-2. Premessa...
Nuovo Regolamento UE relativo alle macchine
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE e la direttiva 73/361/CEE Oggetto Il Regolamento 2023/1230 stabilisce i requisiti di sicurezza e di tutela della salute...
L’export in UE degli imballaggi: report del webinar del 25 luglio 2023
Nell’ambito delle iniziative del Roadshow CONAI 2023, il 25 luglio u.s. è stato organizzato il webinar: L’export in UE degli imballaggi - Le procedure consortili di esenzione/rimborso e come orientarsi in caso di esportazione di imballi e prodotti imballati nei...
Concorso INAIL “Buone pratiche in edilizia”
È indetta per l’anno 2023 la seconda edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, volto a creare e diffondere un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice...
“Women in Stem,” il progetto per valorizzare il ruolo delle donne nelle materie scientifiche
La Fondazione Giuseppina Mai, in collaborazione con Fondazione Bracco e con il progetto STEAMiamoci - Assolombarda, lancia la seconda edizione della call nazionale per promuovere la presenza femminile nelle facoltà STEM (Science, Technology, Engineering...