Premio Regionale Innovazione Toscana 2023
Apre dal 16 ottobre una nuova edizione del Premio Regionale Innovazione Toscana Amerigo Vespucci. Obiettivo del Premio è far emergere progetti ed esperienze imprenditoriali di successo che, nel corso degli ultimi 24 mesi, si siano adoperati per il rafforzamento...
Lavoratori stranieri – Decreto Flussi 2023-2025
Premessa Al fine di dare attuazione al Decreto-legge n. 20/2023, volto a disciplinare gli ingressi legali nel territorio nazionale di lavoratori stranieri oltre che prevenire e contrastare l’immigrazione clandestina, sono state fissate, con apposito Decreto, le...
Contratti di lavoro: nuove regole per il tempo determinato
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 9 del 9 ottobre 2023, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato dopo le modifiche apportate dalla Legge n....
Crediti Ricerca e Sviluppo: Albo dei certificatori istituito presso il Ministero
È stata firmata la bozza del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri volto a favorire l’applicazione, in condizioni di certezza operativa da parte delle imprese, del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, in attività di...
Covid19 – Misure di tutela per le persone fragili
Il Covid19 rappresenta ancora una criticità per le persone fragili. Confindustria con una propria nota ricorda le disposizioni ad oggi vigenti sulla tutela delle persone fragili nei luoghi di lavoro. A fronte di una generale razionalizzazione delle misure di tutela...
Interpello in materia di riutilizzo in situ delle acque reflue
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha risposto a un interpello presentato dalla Regione Lazio in materia di riutilizzo in situ delle acque reflue. La Regione Lazio, a seguito di numerose istanze recanti i «progetti che contemplano il riutilizzo...
Premio imprese per la sicurezza
Confindustria ed INAIL promuovono, con la collaborazione tecnica di APQI ed Accredia, la VIII edizione “Premio imprese per la sicurezza”. Giunta alla VIII edizione l’iniziativa “Premio imprese per la sicurezza” promossa da Confindustria ed INAIL, con la...
Missione in USA per imprese toscane innovative: manifestazioni di interesse entro il 9 ottobre.
Parte a dicembre la prima missione in USA per imprese toscane innovative. La Regione Toscana mette infatti a disposizione venti posti per prendere parte alla missione Toscana tech on the road dal 4 all’8 dicembre prossimi. La missione sarà ospite presso Casa...
Fondo per il sostegno alla transizione industriale: apertura dal 10 ottobre
Con l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche europee sulla lotta ai cambiamenti climatici, il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati...
Proroga smart working lavoratori “fragili”
Proroga fino al 31 dicembre 2023 L'art. 8 del Decreto Legge n. 132/2023, entrato in vigore il 30/09/2023, ha previsto la proroga fino al 31/12/2023 del diritto a svolgere l'attività lavorativa in modalità agile per i lavoratori dipendenti cosiddetti "fragili",...
Riforma Codice Proprietà Industriale: contratti tra ente di ricerca e soggetto finanziatore
Lo scorso 23 agosto, è entrata in vigore la legge di riforma del Codice della Proprietà industriale (Legge n. 102/2023). Un aspetto importante della riforma consiste nell’abolizione del professor privilege e nel riconoscimento della titolarità delle invenzioni agli...
Nuovo Regolamento UE sulle batterie e sui rifiuti di batterie
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento 2023/1542, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie. Il Regolamento stabilisce i requisiti in materia di sostenibilità, sicurezza, etichettatura, marcatura e informazione al fine di...
Bando ISI 2022: fissata la data per il click-day
È pubblicato sul sito INAIL, sulla pagina informativa dedicata, il documento “Tabella temporale”. Fissata la data per il click-day per l’inoltro delle domande per gli investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A partire dal 9 ottobre 2023, e,...
Rivalutazione delle ammende e delle sanzioni in materia di sicurezza
Il Decreto Direttoriale 111/2023 del Ministero del lavoro dispone la rivalutazione delle ammende riferite alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 81/2008....
Rischio chimico nei laboratori di ricerca
INAIL pubblica il Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca. Le figure professionali che operano all’interno di laboratori di ricerca, e che sono chiamate a manipolare agenti chimici, possono essere molto diverse e in...
Agenti chimici – Diisocianati: approfondimento
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com due articoli di approfondimento sui Diisocianati ad un mese dall'entrata in vigore della restrizione Facciamo seguito alla News del 18 maggio 2023. I Diisocianati sono sostanze chimiche classificate sensibilizzanti delle vie...
Il nuovo servizio legal di Confindustria Firenze
Un nuovo ambito d'intervento nel supporto alle aziende Lanciato il nuovo servizio di assistenza legale alle imprese Confindustria Firenze ha appena dato il via al nuovo servizio legal che supporta le aziende associate fornendo informazioni e assistenza qualificata...
Ccnl Logistica e trasporto merci: erogazione terza rata aumento
Ricordiamo che con la retribuzione del mese di ottobre scatta la terza rata di aumento prevista dall’Accordo di rinnovo del 18 maggio 2021. La quarta ed ultima rata scatterà a marzo 2024. In allegato la circolare informativa con gli importi dei nuovi minimi...
Tracciabilità dei rifiuti – Pubblicato il decreto con le scadenze del RENTRI
Facciamo seguito alla News del 6 giugno 2023. Pubblicato il decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 con cui è stata adottata la Tabella scadenze RENTRI sulla tracciabilità dei rifiuti Introduzione In riferimento alle tempistiche previste dal D.M. 4 aprile...
Assemblea Generale Federmeccanica 2023
Si è svolta venerdì 22 settembre l'Assemblea generale di Federmeccanica che è l’evento nazionale annuale dell’industria metalmeccanica e meccatronica italiana che conta oltre 1 milione di collaboratori e contribuisce per circa l’8% al PIL italiano e per circa il...
Decreto per le autorizzazioni alla preparazione al riutilizzo dei rifiuti
Il Decreto n. 119/2023 “Regolamento recante determinazione delle condizioni per l'esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell'articolo 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”, è stato pubblicato sulla Gazzetta...
Assegno congedo matrimoniale Operai Industria
Premessa L’Istituto fornisce chiarimenti sull’Assegno INPS per congedo matrimoniale riconosciuto ai lavoratori con qualifica di operaio del settore Industria. Congedo matrimoniale In via generale, il congedo matrimoniale ha una durata di 15 giorni ed è previsto...
STELLE AL MERITO DEL LAVORO 2024: Proposta candidatura – informativa
Come previsto dalla legge 5 febbraio 1992 n. 143, nel giorno della Festa del Lavoro – il 1° maggio – sono previste le cerimonie per la consegna della “Stella al merito del lavoro” ai soggetti insigniti. A tale riguardo, il Ministero del Lavoro ha diramato le...
Fondo Sanilog – CCNL Logistica e Trasporto merci
Rinnovo/nuova adesione per i familiari dei lavoratori Con apposita circolare, Sanilog (Fondo di assistenza sanitaria previsto dal CCNL logistica, trasporto merci e spedizione) informa che a partire dal 09 ottobre e fino al 15 dicembre 2023 sarà possibile rinnovare...