Tracciabilità dei rifiuti RENTRI: Attivato il portale e Pubblicato il Decreto Direttoriale con le Modalità Operative
Segnaliamo che dall’8 novembre u.s. è attivo il portale del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI): https://www.rentri.gov.it/. Sul sito del RENTRI, inoltre, è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e...
Rinnovo CCNL Assopellettieri: circolare esplicativa
A seguito del rinnovo del CCNL Pelle e succedanei, con decorrenza 01/04/2023 e scadenza il 31/03/2026. sottoscritto da Confindustria Moda, Assopellettieri, Femca – Cisl, Filctem – Cgil e Uiltec – Uil, alleghiamo la circolare illustrativa delle modifiche apportate...
Emergenza alluvione – prime indicazioni sulla gestione dei rifiuti speciali alluvionati
La Regione Toscana, prima con Ordinanza n.4/2023 e poi con Ordinanza n.87/2023, ha fornito prime indicazioni in materia di rifiuti urbani domestici e disposizioni in merito allo smaltimento dei rifiuti delle attività produttive. Oggi con Ordinanza n.93/2023...
Programma della Regione Toscana di screening per epatite C
La Regione Toscana, su indicazione ministeriale, ha avviato un programma di screening per prevenire, eradicare ed eliminare il virus dell’epatite C, rivolto alla popolazione generale nata tra il 1969 e il 1989. Dall’Assessore al Diritto alla Salute e alla Sanità...
Emergenza alluvione – Sicurezza sui luoghi di lavoro: prime indicazioni
L’Azienda USL Toscana centro ha pubblicato un documento sulle prime indicazioni per la realizzazione in sicurezza di interventi volti al superamento dell’emergenza post alluvione Introduzione I recenti fatti alluvionali, oltre ai danni e alle perdite umane, hanno...
Premio Imprese per la Sicurezza – Webinar 9 novembre 2023: programma
Confindustria organizza un webinar sulla VIII edizione del “Premio Impresa per la Sicurezza” (vedi nostre news del 9 e del 30 ottobre u.s.). L’evento si terrà oggi 9 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 17:30, ed è valido per l’aggiornamento periodico dei RSPP/ASPP. ...
Emergenza Alluvione: primi interventi urgenti per la sospensione dei mutui
Con riferimento agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 2 novembre 2023 nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato, la Protezione civile ha emesso l'ordinanza n. 1037 (in allegato) nella quale sono...
Ricerca e Sviluppo: novità del nuovo Decreto “Anticipi”
Il recente decreto 145/2023 (c.d. “Anticipi”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 ottobre, ha introdotto alcune novità e modificazioni rilevanti in materia “Ricerca e Sviluppo”. È stato innanzitutto posticipato il termine entro cui le imprese possono...
Emergenza Alluvione: prime indicazioni sul ricorso alla Cassa Integrazione
Premessa A fronte dell’ondata di maltempo dello scorso 2 novembre, si riportano le misure che possono essere attivate dalle aziende che si trovano nell’impossibilità di lavorare regolarmente attraverso il ricorso della Cassa Integrazione per eventi “EONE” –...
Emergenza alluvione 2023: news e contatti per imprese associate
A fronte dell'ondata di maltempo causata dalla tempesta Ciaràn del 2 novembre 2023, Confindustria Firenze ha messo a disposizione una task force per il supporto alle imprese. Il contatto per il supporto di Confindustria Firenze A disposizione un indirizzo...
Rivalutazione delle ammende e delle sanzioni in materia di sicurezza – Applicazione dal 6 ottobre 2023
Il Decreto Direttoriale 111/2023 del Ministero del lavoro dispone la rivalutazione delle ammende riferite alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 81/2008....
Autorizzazione Integrata Ambientale – Adeguamento ed integrazione tariffe
Con la Delibera n.1164 del 9 ottobre 2023, la Regione Toscana adegua ed integra le tariffe da applicare per effettuare i rilievi, gli accertamenti ed i sopralluoghi necessari per l’istruttoria delle domande di autorizzazione integrata ambientale (AIA) e per i...
Premio Imprese per la Sicurezza – Scadenza prorogata al 24 novembre 2023
Comunichiamo che è stato rinviato il termine ultimo per l'invio delle domande al 24 novembre 2023 alle ore 14.30 (vedi nostra news del 9 ottobre 2023) Il Premio Imprese per la Sicurezza è l'iniziativa giunta alla VIII edizione realizzata con Inail e con la...
Fondo Sanilog: scadenza versamento prima rata contributi
Premessa Sanilog (Fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti di aziende che applicano il CCNL logistica, trasporto merci e spedizione), con la circolare n. 4/2023 ricorda la scadenza del 16 novembre p.v. per il versamento da parte delle...
Voucher per consulenza in innovazione: apre il bando per la trasformazione tecnologica delle PMI
Riapre la misura a sostegno della trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa che operano sul territorio nazionale. Con una dotazione finanziaria di 75 milioni di euro, dal 26 ottobre sarà possibile presentare la domanda per accedere al...
Bonus una tantum INPS 2023 lavoratori a part-time ciclico verticale
Premessa Il Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145, interviene principalmente in ambito economico e fiscale ma non mancano anche alcune rilevanti misure in materia di lavoro e previdenza. L’art. 18 infatti, riconosce anche per il 2023 l’indennità una tantum...
Regolamento REACH: pubblicata la restrizione sulle microplastiche
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un articolo sul Regolamento (UE) 2023/2055, recante modifica dell’Allegato XVII del Regolamento REACH, riguardante le restrizioni relative alle microparticelle di polimeri sintetici. L’allegato XVII del Regolamento (UE)...
Sicurezza sul lavoro – Riduzione del tasso medio per prevenzione INAIL – Nuovo modello OT23 – Azioni di miglioramento
Confindustria intende proporre all’INAIL ulteriori ipotesi di intervento al modello Ot23. A tal fine, propone un questionario volto a indagare sia il pregresso ricorso allo strumento sia l’esigenza di interventi innovativi per incrementare i livelli di sicurezza...
Bando ISI 2022 – Apertura dello sportello informatico per il Click-day: 26 ottobre 2023
Ricordiamo che il 26 ottobre p.v. si apre lo sportello informatico INAIL per l’inoltro delle domande per i finanziamenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il giorno 26 ottobre 2023, dalle ore 11:00 alle 11:20, le imprese che hanno concluso correttamente la fase...
Contributi alle imprese per l’installazione di colonnine di ricarica di veicoli elettrici
Il c.d. "Bonus Colonnine" è destinato a imprese e professionisti per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Le risorse disponibili sono pari a 87,5 milioni di euro. A chi si rivolge Professionisti e imprese di qualunque...
Contratto di apprendistato 1°livello: stop all’esonero contributivo per le assunzioni 2023
Premessa L’INPS con apposito messaggio illustra il regime contributivo applicabile alle assunzioni effettuate tramite contratto di apprendistato di primo livello a partire dal 1° gennaio 2023. L’esonero contributivo previsto per il 2022 non è stato rinnovato per il...
Accordo con la Regione Toscana per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023 per le aziende dei servizi essenziali
La Regione Toscana è disponibile a fornire gratuitamente a tutte le aziende associate dei servizi essenziali, le dosi della vaccinazione antinfluenzale 2023. Anche per questo anno la Regione Toscana è disponibile a fornire gratuitamente a tutte le aziende associate...
Crisi d’impresa, come e perché utilizzare la composizione negoziata
A due anni dall’entrata in vigore dello strumento della Composizione Negoziata della Crisi di Impresa (CNCI) è possibile fare un bilancio sulla conoscenza e l’utilizzo dello strumento normativo che agevola le imprese in condizioni di squilibrio patrimoniale o...
Dogane: divieto di importazione di prodotti siderurgici originari della Russia
Il 6 ottobre 2023, l'Agenzia delle Dogane ha emesso un avviso per fornire indicazioni relativamente all’applicazione del Regolamento UE 833/2014 (dell’art. 3 octies ), nella parte relativa ai prodotti siderurgici, Nello specifico, le indicazioni interpretative...