Compilazione dei nuovi modelli di registro di carico e scarico e di formulario di identificazione del rifiuto
Il Decreto Direttoriale n. 251 del 19 dicembre 2023 (vedi news del 5 gennaio) contiene le istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e di formulario di identificazione del rifiuto (RENTRI). Si riporta in allegato...
Legge di Bilancio 2024: polizza assicurativa obbligatoria per i rischi catastrofali.
Dopo l'approfondimento in materia di lavoro, torniamo sulla Legge di bilancio del 30 dicembre 2023 n.213. Negli ultimi anni terremoti, alluvioni, frane e dissesti hanno interessato buona parte del nostro Paese e la frequenza ed intensità di tali eventi appare in...
INAIL – Avviso pubblico per il reinserimento lavorativo – anno 2023
L'Inail ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. AVVISO: Le date e gli orari dell’apertura e della chiusura...
Distacco transnazionale: semplificazione oneri per i prestatori di servizio
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato una nota, con la quale fornisce le indicazioni in merito agli obblighi amministrativi a carico dei prestatori di servizio nei casi di distacco transazionale. Distacco transazionale La normativa prevede che...
Denuncia annuale scarichi idrici industriali
Il 31 gennaio p.v. scade il termine per presentare al gestore del servizio idrico la denuncia annuale per l’approvvigionamento da fonti autonome e lo scarico dei reflui nella pubblica fognatura. Le attività produttive autorizzate allo scarico in pubblica fognatura...
Finanziamenti sulla sicurezza: bando Isi 2023
INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il bando Isi 2023 ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle...
Adempimenti ambientali: ridotte le sanzioni per registri e formulari
La Legge n. 191/2023 introduce l'estensione del principio del cosiddetto “cumulo giuridico” per le violazioni commesse prima della riforma del 2020, relativamente agli obblighi contenuti nell’art. 258 del Codice dell’Ambiente (D.lgs. 152/2006). La Legge n. 191/2023...
Sostituzione di veicoli inquinanti: contributi del Comune di Firenze per le PMI
Con l'obiettivo di incentivare la sostituzione di mezzi inquinanti con veicoli a minore impatto ambientale, il Comune di Firenze ha adottato un bando rivolto anche alle imprese, oltre che ai residenti, ai lavoratori autonomi e agli enti del terzo settore. Il bando...
Tracciabilità dei rifiuti – RENTRI
Pubblicato il decreto sulle modalità di compilazione del registro cronologico di carico e scarico rifiuti e sulle istruzioni per la compilazione del formulario di identificazione del rifiuto È stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e...
Sgravi tariffari sul consumo di acqua a seguito dell’alluvione del 2 novembre 2023
Con il Decreto del direttore dell’Autorità Idrica Toscana n. 177 del 22 dicembre 2023 “Applicazione sgravi tariffari per le utenze colpite dagli eventi alluvionali del 2 novembre 2023”, sono decurtati gli extra-consumi per le famiglie e le imprese colpite...
Luoghi di lavoro che promuovono la salute
Rinnovata la collaborazione tra Regione e Confindustria Toscana sulla promozione della salute nei luoghi di lavoro: Workplace Health Promotion (WHP). Regione e Confindustria Toscana rinnovano la collaborazione, già avviata nel 2016, per diffondere assieme il...
INPS: Certificazione Parità di genere 2023 – esonero contributivo
La Legge d Bilancio 2022 prevede un esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali, nel limite massimo di 50.000 euro annui, a favore dei datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere. L'Inps con messaggio ...
INPS: Simulatore calcolo sanzioni civili e piano di ammortamento
L’INPS, con messaggio, comunica che sul portale istituzionale è stato pubblicato un nuovo strumento rivolto, in questa prima fase, ai datori di lavoro Uniemens e ai committenti della Gestione separata. Nuovi servizi I nuovi servizi consentono il calcolo delle...
Stanziate nuove risorse per la prevenzione per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stanzia nuove risorse per la prevenzione per la sicurezza nei luoghi di lavoro nel bilancio di previsione 2024 dell’INAIL Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS), nel bilancio di previsione 2024...
Legge di bilancio 2024: novità e conferme in materia di lavoro
Sul Supplemento Ordinario n. 40 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023, è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (cd. legge di Bilancio per l’anno 2024). Illustriamo le principali conferme e novità n materia di lavoro. Fringe benefit –...
Il manuale informativo per la prevenzione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Manuale informativo per la prevenzione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Come si legge in premessa nel Manuale informativo per la prevenzione del Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Materiali contenenti amianto: le nuove prassi di riferimento pubblicate da UNI
Pubblicate da UNI la prassi di riferimento UNI/PdR 152.1:2023 e la prassi di riferimento UNI/PdR 152.2:2023 sulla “Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia” e “Requisiti di conoscenza, abilità,...
Cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fornito chiarimenti relativi ai termini del regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione di cui al D.M. 27 settembre 2022, n. 152...
Emergenza Alluvione – Contributi Simest per l’indennizzo dei danni materiali subiti
Anche le imprese toscane dei territori colpiti dall’alluvione di novembre 2023 potranno accedere alla misura di indennizzo dei comprovati danni materiali diretti subiti a seguito dell’evento calamitoso, già attiva per l’Emilia-Romagna. L’accesso ai contributi a...
Individuazione del preposto: interpello ministeriale
Il Ministero del lavoro, in risposta ad interpello, ha fornito indicazioni sulla individuazione del preposto ex art.18, comma 1, lettera b-bis D.lgs.81/2008. La Commissione per gli interpelli istituita presso il Ministero del lavoro (art. 12 Dlgs 81/2008) è stata...
Pubblicato il Bando Isi 2023 sulla sicurezza
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 20 dicembre 2023 l'estratto dell'avviso pubblico per il bando Isi 2023 per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro L'Inail mette a disposizione 500 milioni di euro in...
Talentis – GI Startup Program 2024: apertura candidature
Sono aperte le candidature per l’edizione 2024 di "Talentis - GI Startup Program”. “Talentis – GI Startup Program 2024” consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati alle startup italiane. Possono partecipare le startup e scaleup con sede in Italia....
Modificata la Direttiva in tema di amianto
Dal 21 dicembre u.s. è entrata in vigore la modifica della direttiva in materia di amianto. La direttiva (UE) 2023/2668 modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro. Il...
Demanio idrico: proroga dei termini per il pagamento per l’anno 2023
Con delibera della Giunta Regionale n. 1414 del 04/12/2023 è stata stabilita la proroga alla data del 2 maggio 2024 del termine ordinario entro cui effettuare il pagamento dei canoni per l’uso del demanio idrico e per l’utilizzazione della risorsa idrica delle...