Formazione sulla sicurezza sul lavoro: pubblicati due bandi regionali
La Regione Toscana pubblica due bandi sulla formazione sulla sicurezza sul lavoro. Stanziati oltre 2 milioni e 700 mila euro. La Regione Toscana mette a disposizione delle aziende oltre 2 milioni e 700 mila euro per rafforzare la cultura della salute e della...
Accordo UNI-CONFINDUSTRIA per la consultazione delle norme tecniche on-line: rinnovo 2024
L’Accordo UNI – CONFINDUSTRIA offre anche per il 2024 alle imprese del Sistema Confindustria un servizio di consultazione on-line della raccolta completa delle norme UNI per far fronte alle loro esigenze e applicativo dei principi di accessibilità e contenimento...
Gas fluorurati (F-Gas) e sostanze che impoveriscono l’ozono (ODS)
Il Consiglio della Unione Europea ha approvato delle nuove regole per ridurre le emissioni dannose dei gas fluorurati e delle sostanze che impoveriscono l’ozono La scorsa settimana il Consiglio della Unione Europea ha adottato due regolamenti per ridurre...
INPS: integrazioni salariali e NASPI – massimali 2024
L’INPS, con circolare, ha comunicato le misure, in vigore dal 1° gennaio 2024, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e Naspi. I datori di lavoro sono tenuti ad applicarli sin dal mese di gennaio e qualora non abbiano potuto tenere conto...
Contratto di rete: come funziona lo strumento per aumentare la competitività delle imprese
I contratti di rete in Italia sono strumenti giuridici e organizzativi introdotti per favorire la collaborazione tra imprese al fine di promuoverne lo sviluppo economico, l’innovazione e la competitività sul mercato. I dati 2023 sulla diffusione dei contratti di...
LEGGE DI BILANCIO 2024: PRINCIPALI NOVITA’ PER LE IMPRESE
Il 30 dicembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la c.d. “ Legge di Bilancio 2024”. Di seguito riportiamo un estratto delle disposizioni più rilevanti per le imprese. Rinvio imposte su plastica e zucchero – Art. 1 comma 44 È stata differita all’...
Bando Isi 2022 – Pubblicati gli elenchi cronologici delle domande di finanziamento
INAIL sul proprio portale www.inail.it pubblica gli elenchi cronologici regionali/provinciali delle domande di finanziamento del bando Isi 2022. Come previsto dall’Avviso pubblico Isi 2022, INAIL pubblica gli elenchi definitivi cronologici delle domande di...
Sanzioni UE nei confronti del Myanmar – nota informativa del Ministero degli Esteri
A seguito del colpo di Stato del 2021 in Myanmar, l’UE ha adottato otto pacchetti di sanzioni (l’ultimo l’11 dicembre 2023) nei confronti di individui, sia civili che militari, ed entità e conglomerati economici che contribuiscono a finanziare le autorità birmane....
Guida CONAI 2024 – Novità e rimborsi contributo: Webinar 15 febbraio 2024
CONAI organizza il prossimo 15 febbraio, alle ore 11:00 un webinar dedicato alle richieste di rimborso ed esenzione al Contributo Ambientale. Il prossimo 15 febbraio, dalle 11:00 alle 12:00, è in programma un webinar in cui saranno illustrate le novità della Guida...
INPS: Minimali e massimali 2024
Per la generalità dei lavoratori la contribuzione previdenziale e assistenziale non può essere calcolata su imponibili giornalieri inferiori a quelli stabiliti dalla legge. L’Inps è intervenuta con apposita circolare per individuare i nuovi limiti per l’anno 2024...
INPS: riduzione contributiva settore edile – anno 2023
L’INPS, con la circolare n. 13 del 17 gennaio 2024, comunica la conferma, per il 2023, la riduzione contributiva, prevista dall’articolo 29 del decreto-legge n. 244/1995, per gli operai a tempo pieno del settore edile, fornendo le...
Emergenza Alluvione – SECONDA PROROGA – Procedura per la ricognizione e richiesta danni attività produttive
Riaprono i termini per la ricognizione dei danni dell'alluvione alle attività produttive fino al prossimo 9 febbraio. In allegato la nuova Ordinanza con la quale si stabilisce di procedere ad una riapertura dei termini, con scadenza al 9 febbraio 2024, per la...
INPS: decontribuzione 2024 per i lavoratori dipendenti
L’INPS, con circolare, ha fornito le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura di esonero contributivo per il 2024. Misura dell'Esonero La Legge, eccezionalmente riconosce un esonero contributivo, per i periodi di paga dal 1°...
Attrazione investimenti esteri – Regione Toscana: opportunità per progetti di ricerca e sviluppo.
E' in fase di apertura una interessante opportunità per imprese internazionali che realizzano in Toscana nuove attività di ricerca e sviluppo e che favoriscono l'attrazione di investimenti sul territorio regionale. Con Delibera n. 1454/23 la Giunta regionale, anche...
Sicurezza delle sedi aziendali: contributi della Camera di Commercio di Firenze
A fronte dell’elevato numero di atti vandalici a danno delle imprese del territorio fiorentino, con conseguenti ricadute negative sul regolare svolgimento delle attività economiche, la Camera di Commercio di Firenze e il Comune di Firenze hanno stanziato la somma...
Plastic e Sugar Tax: rinvio a luglio 2024
Ritorniamo a parlare di Plastic e Sugar Tax dopo la nostra News di novembre 2021, poiché successivamente alla proroga al 2024, con la legge di Bilancio 2024 (L. 30/12/2023 n.213) viene ulteriormente differita al 01/07/2024 la decorrenza dell’efficacia relativa alla...
CCNL Gomma Plastica: adempimenti per la copertura sanitaria integrativa di FASG&P da gennaio 2024
Come previsto dal rinnovo del CCNL 26 gennaio 2023, a decorrere dal 1° gennaio 2024, per tutti i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti all’industria della gomma cavi elettrici ed affini e all’industria delle materie...
USA: partecipazione italian alla LA Market Week – Los Angeles, 11-13 marzo 2024
Confindustria, in collaborazione con ICE, promuove la partecipazione di imprese italiane del settore moda alle seguenti manifestazioni: 1) Los Angeles Market Week, 11-13 marzo 2024 2) Cabana Miami Beach, 1-3 giugno 2024 La “LA Market Week” rappresenta il...
CCNL Grafici Editori: nuove tabelle parametrali
A seguito della pubblicazione dell'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Grafici Editori lo scorso dicembre 2023, trasmettiamo in allegato le nuove tabelle parametrali degli incrementi dei minimi contrattuali. Ricordiamo che per l’applicazione e la decorrenza...
INTESA FEDERCHIMICA ANTICIPO NUOVI MINIMI 2024
Premessa Si comunica che con intesa dell’08.01.2024 è stato concordato l’ incremento del Trattamento Economico Minimo (TEM) di 68 euro per la categoria D1 a decorrere dal 1° gennaio 2024. Anticipo nuovi minimi tabellari Tale incremento è conseguente a:...
Guida Conai 2024
Conai rende disponibile dal proprio sito internet la nuova “Guida all’adesione e applicazione del Contributo Ambientale 2024. Sul nostro sito www.conai.org è disponibile la versione digitale della Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale 2024...
CCNL Gomma plastica: nuovi minimi tabellari
Si ricorda che il CCNL del 26 gennaio 2023 ha previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali a decorrere dal 1° gennaio 2024. Si riporta di seguito la tabella con l’incremento contrattuale e i nuovi minimi retributivi: INCREMENTO NUOVI MINIMI RETRIBUTIVI LIV. Dal...
INAIL: pagamento del premio di autoliquidazione 2023-2024
L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 9 gennaio 2024, con la quale informa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2023, pari allo 3,76%, da utilizzare per il calcolo degli...
Ecosistema “Tuscany Health Ecosystem” (THE): primi bandi nel settore scienze della vita
Nell’ambito del programma di ricerca dell’Ecosistema dell’innovazione "THE - Tuscany Health Ecosystem”, le Università toscane coinvolte e il CNR hanno iniziato ad emanare i primi bandi per la selezione di proposte progettuali da finanziare. Si tratta della...