Scaffalature porta pallet: roadshow INAIL
INAIL in collaborazione con ANIMA organizza un Roadshow itinerante per l’Italia per presentare le proprie linee guida sulle scaffalature porta pallet. Introduzione Facciamo seguito alla nostra precedente news del 16 marzo 2024. Le scaffalature porta pallet sono...
Rapporto “Cyber Index PMI” – avvio edizione 2024
La connettività diffusa e la crescente disponibilità di oggetti e sensori in grado di accedere ad internet e scambiare dati tra loro contribuiscono ad ampliare la “superficie” delle nostre imprese potenzialmente soggetta ad attacchi informatici. Per contrastare...
Ambienti di lavoro confinati: obbligo di certificazione dei contratti
Con la nota n.1937/2024 dell’Ispettorato nazionale del lavoro sono forniti chiarimenti in merito all’obbligo di certificazione dei contratti sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento. Introduzione Con la nota n. 694/2024, l’Ispettorato nazionale del...
Contratto di apprendistato professionalizzante: riattivazione dell’offerta formativa pubblica
La Regione Toscana con delibera ha riattivato, dal 2 aprile 2024, la disponibilità dell'offerta formativa pubblica: modello 1A Premessa Il catalogo regionale, scaduto il 20 dicembre 2023, aveva portato all'annullamento della possibilità della scelta dell'offerta...
buy wine toscana 2024: 10 e 11 aprile
La Regione Toscana, in collaborazione con PromoFirenze, organizza la quattordicesima edizione dellamanifestazione “BuyWine Toscana 2024”, a cui sono ammesse imprese e buyers esteri con l’obbiettivo difavorire l’avvio e/o il consolidamento di percorsi di...
Pubblicate le modifiche alle direttive agenti chimici, cancerogeni, mutageni e reprotossici
È stata pubblicata la Direttiva 2024/869 che reca nuovi valori limite per il piombo e i suoi composti inorganici e per i diisocianati. La Direttiva (UE) 2024/869 del 13 marzo 2024, modifica la direttiva 2004/37/CE e la direttiva 98/24/CE per quanto riguarda i...
Fringe benefit 2024: chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate (circolare 5/2024)
Con la legge di bilancio 2024 i fringe benefit non concorrono a formare il reddito dei lavoratori entro il limite complessivo di € 1.000 oppure € 2.000 se per i dipendenti con figli fiscalmente a carico. Rientrano nelle soglie di esenzione: i buoni spesa, i buoni...
Assocalzaturifici: trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale
In data 14 marzo si è svolto il primo incontro con le delegazioni delle organizzazioni sindacali Filctem, Femca e Uiltec per la trattativa di rinnovo del Ccnl di categoria, scaduto lo scorso 31 dicembre 2023. In tale occasione, i rappresentanti dei lavoratori...
Ravvedimento speciale: versamenti entro il 2 aprile
L’istituto del ravvedimento, consente ai contribuenti di poter regolarizzare la propria posizione fiscale con sanzioni ridotte e le recenti proroghe concesse con il cosiddetto “Decreto Milleproroghe” forniscono ulteriore flessibilità per sfruttare questo...
PROROGA SCADENZA – Bandi Ricerca e Sviluppo – Regione Toscana: apertura dal 24 gennaio.
PROROGA SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Con Decreto Dirigenziale n.5697 del 19/03/2024 (in allegato) è stato stabilito di posticipare al 22 aprile 2024, entro le ore 16:00, il termine ultimo per la presentazione delle domande a valere su entrambi i...
Riapre il “bonus colonnine”: domande fino al 20 giugno.
E' nuovamente attivo il bonus colonnine per imprese e professionisti, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Dopo la chiusura della prima edizione (il 30 novembre 2023) sono ancora disponibili più di 70 milioni...
Scaffalature porta pallet. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione
INAIL pubblica la Guida tecnica per la scelta, l'uso e la manutenzione delle scaffalature portapallet da utilizzare nei luoghi di lavoro. Frutto della collaborazione Inail-ANIMA, rappresenta una sintesi “operativa” dei riferimenti legislativi e normativi che...
Obblighi formativi del preposto – posizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
Facciamo riferimento alla news dell’11 dicembre 2023 relativa alla scadenza degli obblighi formativi per il preposto. A seguito della pubblicazione del Decreto-legge 146/2021, la disciplina della formazione dei preposti è stata modificata. Tra le altre cose, si...
Dichiarazione PRTR 2024
Sul sito di ISPRA sono disponibili le informazioni relative alla Dichiarazione PRTR (Pollutant Release and Transfer Registers) 2024 per l’acquisizione dei dati relativi all’anno 2023. I gestori degli stabilimenti italiani soggetti all’obbligo di trasmettere le...
MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale: disponibile il software per la compilazione
Al seguente link è disponibile il software per la compilazione delle comunicazioni del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2024. Tale software consente di compilare le comunicazioni ed esportare il file contenente i dati da trasmettere alle...
INPS -Esonero assunzioni donne disoccupate vittime di violenza
L’Inps ha emanato una circolare con le prime istruzioni dell’esonero per l’assunzione di donne disoccupate vittime di violenza, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024. Lavoratrici per la cui assunzione spetta l’esonero L’esonero spetta in favore dei datori di...
Regione Toscana – Tirocini Extracurriculari – Nuove Linee Guida
La Giunta regionale, con delibera, ha approvato le nuove linee guida per il finanziamento dei tirocini extracurriculari. Iter legislativo La Regione Toscana ha introdotto delle nuove linee guida sui tirocini extracurriculari. I nuovi indirizzi, operativi in via...
Guida al Whistleblowing: cosa le aziende devono sapere
Lo scorso 17 dicembre 2023 è entrato definitivamente in vigore il D.Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la “protezione delle persone che segnalano violazioni di normative nazionali o dell’Unione Europea che ledono...
Regolamento sui gas fluorurati a effetto serra (F-GAS)
Il 20 febbraio u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014. Il nuovo regolamento, che...
Piano Transizione 5.0: pubblicato il testo definitivo del Decreto.
Dopo una lunga attesa, con il decreto legge PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio 2024 e in vigore dal 2 marzo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è stato adottato il Piano Transizione 5.0. Il nuovo Piano incentiva investimenti 4.0 che...
MUD – Modello Unico di dichiarazione ambientale: scadenza 1° luglio 2024
Il 2 marzo u.s. è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2024, che sarà utilizzato per le dichiarazioni...
INDUSTRIA ALIMENTARE: FIRMATO ACCORDO RINNOVO CCNL
Premessa In data 1° marzo 2024, è stato firmato l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dell’Industria alimentare da parte delle sigle sindacali FAI, FLAI e UILA e di tutte le 14 Associazioni datoriali dell’industria alimentare (Unionfood, Ancit,...
EASY INPS – Nuovi servizi
L'Inps informa con messaggio l'avvio di una nuova fase nella progettazione dei servizi per fornire strumenti sempre più aderenti alle esigenze dell’utenza. Nuove funzionalità L'Inps sta riscontrando sempre più l’esigenza di standardizzare e omogenizzare le...
Bando CONAI per l’ecodesign 2024
Il Consorzio Nazionale degli Imballaggi (CONAI) ha pubblicato il Regolamento della nuova edizione del Bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare Il 27 febbraio scorso è stato pubblicato il Regolamento della nuova edizione del Bando CONAI per...