Salute e Sicurezza – La figura del preposto nella giurisprudenza più recente
Webinar di approfondimento 20 maggio ore 14.30. Segnaliamo un interessante approfondimento fatto da Confindustria Nazionale sulla figura del preposto. Cogliamo l’occasione per anticipare che il prossimo 20 maggio alle ore 14.30 Confindustria Toscana Centro e...
Crediti di imposta 4.0: procedura di comunicazione dei crediti
Per effetto dell’articolo 6 del decreto legge 39 del 29 marzo 2024, che ha introdotto una serie di comunicazioni per poter fruire dei crediti di imposta derivanti dagli investimenti del piano 4.0, era stata bloccata la possibilità di utilizzo degli stessi in attesa...
Premio Firenze e il Lavoro 2024
La Camera di Commercio di Firenze, allo scopo di riconoscere e premiare l'impegno delle imprese del territorio operanti in tutti i settori economici, ha pubblicato il bando relativo al premio "Firenze e il lavoro" per l'anno 2024. Il concorso prevede l'assegnazione...
PROROGA – Transizione energetica: contributi della Camera di Commercio di Firenze.
AGGIORNAMENTO La misura è ancora aperta e la scadenza per la presentazione delle domande, inizialmente fissata al 30 aprile 2024, è stata prorogata alle ore 17.00 del 30 giugno 2024. **************************************************************** 13 febbraio 2024...
Riduzione del premio INAIL per interventi di prevenzione
L’Inail ha aggiornato il meccanismo per la riduzione del premio legata ad azioni migliorative di prevenzione (cosiddetto Modello OT23) per l’anno 2025 i cui interventi dovranno essere eseguiti nel corso del corrente anno. Con la revisione delle tariffe dei premi...
Stati Uniti: SelectUSA e incontri a cura di Confindustria (22-26 giugno 2024, Washington DC)
Confindustria, attraverso il proprio ufficio di Washington DC , intende coordinare la partecipazione delle aziende associate al summit sugli investimenti "SelectUSA" e organizzare incontri a latere, a Washington DC, con enti americani di interesse. Il summit, in...
Progetto Faber: aperta la quinta edizione.
E' aperta la quinta edizione del programma Faber, un’iniziativa che promuove il trasferimento tecnologico e l’alta formazione in azienda. Dedicato alle micro, piccole e medie imprese, Faber nasce per diffondere in azienda la cultura della ricerca e dell'innovazione...
La gestione del rischio incendio in azienda
Cos'è la gestione del rischio incendio in azienda Dopo l’emanazione del “Codice di Prevenzione Incendi”, la valutazione e la gestione del rischio incendio introduce un modello diverso per la progettazione della sicurezza antincendio e richiede l’adozione di una...
Trattamento integrativo settore turismo: chiarimenti
Premessa Come noto, l’art. 39-bis, comma 1, del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito in L. 3 luglio 2023, n. 85 (c.d. Decreto Lavoro) ha previsto che “per il periodo dal 1° giugno 2023 al 21 settembre 2023 ai lavoratori del comparto del turismo, ivi...
Bando ISI 2023 – Videotutorial
In merito al bando ISI 2023 sugli incentivi a fondo perduto per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, INAIL mette online il video con le istruzioni per compilare e registrare la domanda di partecipazione Facciamo seguito alle...
Agenti cancerogeni e mutageni
INAIL pubblica un opuscolo “Agenti cancerogeni e mutageni: lavorare sicuri”, aggiornato rispetto al 2015. L’opuscolo vuol essere uno strumento di ausilio nell'utilizzo e nella gestione degli agenti cancerogeni e/o mutageni sul luogo di lavoro. L’opuscolo di INAIL è...
Ingresso e soggiorno di lavoratori extra UE altamente qualificati che svolgono lavoro da remoto
Il Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero del Turismo, ha pubblicato in G.U, il Decreto contenente le modalità e requisiti per l'ingresso e il soggiorno dei cittadini extra UE che svolgono...
Sicurezza alimentare: nuovo sistema di Raiting dell’Azienda USL Toscana Centro
E' stato presentato alcuni giorni fa il sistema di Raiting per la valutazione della sicurezza alimentare frutto di un progetto pilota attuato dalla Asl Toscana Centro al quale ha contributo un campione di aziende dell'industria alimentare del nostro territorio. Con...
Seminario sul bando ISI INAIL 2023
La CCIAA di Firenze e la Direzione Regionale INAIL per la Toscana organizzano un seminario gratuito per il 6 maggio 2024, sull’avviso pubblico ISI INAIL 2023 sugli incentivi a fondo perduto per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro....
Interpelli del Ministero dell’Ambiente su: rifiuti del comparto orafo, rifiuti sanitari sterilizzati, recupero dei rifiuti e autorizzazioni ambientali
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato quattro istanze di interpello chiarendo l’interpretazione su diversi argomenti inerenti alla gestione dei rifiuti e alle autorizzazioni integrate ambientali. Gli interpelli Interpello n.43348 del 6 marzo 2024 “Gestione dei...
“EUREKA! FUNZIONA!”, PREMIATI I PROGETTI VINCITORI FIORENTINI
Il progetto Eureka! Funziona! Federmeccanica, in accordo con il MIUR e in collaborazione con le Associazioni territoriali, promuove da ormai XII edizioni alle Scuole Primarie di tutta Italia il Progetto “Eureka! Funziona!” Il progetto è sviluppato in collaborazione...
Lavoratori stranieri altamente qualificati: nuovi chiarimenti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, congiuntamente con il Ministero dell'Interno, ha emanato una circolare con la quale ha fornito le nuove indicazioni ai fini dell'ingresso e del soggiorno di cittadini di paesi terzi per lavori altamente...
Inps: retribuzioni convenzionali italiani all’estero 2024
L'Inps, con circolare , ha aggiornato le retribuzioni convenzionali valide per l'anno 2024, per gli italiani che lavorano in paesi extracomunitari. Retribuzioni Convenzionali Le retribuzioni convenzionali sono da prendere a base per il calcolo dei contributi...
Smart working: cosa cambia dal 1° aprile 2024
Premessa Terminata anche l’ultima proroga (fino al 31 marzo 2024) dello smart working “agevolato” per i lavoratori “fragili” e genitori con almeno un figlio under 14, ricordiamo che dal 1° aprile 2024 non esistono più categorie di lavoratori che possono esigere di...
Decreto agevolazioni fiscali: nuovi obblighi per Industria 4.0 e R&S
In data 30 marzo 2024 è entrato in vigore il nuovo decreto “Agevolazioni fiscali”, D.L. n. 39/2024, recante misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali. Vengono introdotti nuovi obblighi per usufruire del credito di Imposta Industria 4.0 e del credito di...
L’accertamento per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione
INAIL rende disponibile sul proprio portale una pubblicazione contenente delle schede tecniche riferite alle macchine per cantiere e costruzione, per realizzare un archivio di pratico e immediato utilizzo tanto per gli organi di vigilanza territoriale quanto per...
Giornata mondiale dell’acqua – “Dall’emergenza all’efficienza idrica”: il documento di Confindustria per la gestione sostenibile del servizio idrico
La Giornata mondiale dell'acqua, che si tiene il 22 marzo di ogni anno dal 1993, è un'osservanza annuale delle Nazioni Unite incentrata sull'importanza dell'acqua dolce. Premessa La Giornata Mondiale dell’Acqua celebra l’acqua e sensibilizza i 2,2 miliardi di...
Obiettivo Parità di Genere
Da alcuni anni è stata istituita la certificazione della parità di genere, con il fine di attestare come le aziende contribuiscano nell’obiettivo di ridurre il divario tra uomo e donna, ed evitare conseguentemente criticità nella crescita professionale della figura...
Scaffalature porta pallet: roadshow INAIL
INAIL in collaborazione con ANIMA organizza un Roadshow itinerante per l’Italia per presentare le proprie linee guida sulle scaffalature porta pallet. Introduzione Facciamo seguito alla nostra precedente news del 16 marzo 2024. Le scaffalature porta pallet sono...