Trasporto merci pericolose – Emanata la Circolare con commenti e chiarimenti operativi in merito alle condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emanato la circolare esplicativa n. 13921 del 14 maggio, con cui ha fornito alcuni chiarimenti per una corretta applicazione del D.M. del 7 agosto 2023 in merito alla esenzione dalla nomina del Consulente...
Bando ISI 2023: aggiornamento
Aggiornamento al bando ISI 2023 di INAIL sugli incentivi alle imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti: attiva la registrazione al portale...
Regolamento UE sulla Progettazione Ecocompatibile dei prodotti – Webinar 20 giugno 2024, ore 10:00
Confindustria organizza il webinar “Il Regolamento UE sulla Progettazione Ecocompatibile (ESPR): sfide e opportunità”, che si terrà il 20 giugno 2024, dalle ore 10:00 alle ore 11:30. Lo scorso 27 maggio, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato ufficialmente...
Emergenza Alluvione: SIMEST apre una misura per l’indennizzo delle perdite di reddito
Prosegue l'attività di Simest a sostegno delle imprese toscane colpite dagli eventi alluvionali dello scorso novembre: dal 18 giugno aprirà infatti una nuova misura volta a indennizzare le perdite di reddito causate dalla sospensione parziale o totale...
Sistema di tracciabilità dei rifiuti – Aggiornamento utilizzo dello SPID e programmazione della formazione
Le modalità operative per l’utilizzo del RENTRI prevedono che l’accesso al servizio avvenga tramite strumenti digitali di autenticazione SPID o CNS o CIE; Confindustria ha elaborato una nota di chiarimento. Prosegue il calendario formativo del MASE aperto alle...
Crediti R&S: slitta il termine per effettuare il riversamento
L’art. 5 del DL 146/2021, ha previsto la speciale sanatoria che consente di regolarizzare le indebite compensazioni del credito ricerca e sviluppo, con stralcio delle sole sanzioni, degli interessi e la non punibilità per il delitto di indebita compensazione...
Il rischio per la salute dei lavoratori che operano in ambiente outdoor: ondate di calore e da esposizione da radiazione solare, punture da zanzare o altri vettori
In vista della stagione estiva riportiamo all’attenzione delle aziende che operano in ambienti di lavoro all’aperto, alcuni consigli pratici su come tutelare la salute dei lavoratori dal rischio di ondate di calore, esposizione da radiazione solare e, in ultimo,...
Settore metalmeccanico: analisi dei dati infortunistici
INAIL pubblica l’analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale per le aziende industriali del settore metalmeccanico e dell'installazione e gestione di impianti L’obiettivo del documento è quello di migliorare la conoscenza del fenomeno...
Bando Isi 2023: pubblicata la tabella temporale
È pubblicato, nella pagina dedicata al bando Isi 2023, il documento “Tabella temporale” in cui sono elencate le date corrispondenti alle singole azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico. Le imprese che hanno salvato definitivamente la...
State of the Union 2024: le aziende della sezione alimentare guardano l’Europa
Anche nel 2024, dopo l'esperienza molto positiva dello scorso anno una rappresentanza di aziende, con i loro prodotti di eccellenza e qualità, hanno partecipato alla serata social di STATE OF THE UNION 2024 - https://stateoftheunion.eui.eu/ - nella splendida...
AGGIORNAMENTO: Nuova procedura di comunicazione dei crediti industria 4.0 e R&S
Di seguito, siamo a comunicare, un nuovo aggiornamento rispetto alla News del 2/05/2024 “Crediti d’imposta 4.0: procedura di comunicazione dei crediti” . Con Comunicato del 16/05/2024, il GSE ha stabilito la nuova procedura da seguire per la fruizione in...
RIAPERTURA – Emergenza Alluvione – Bandi per liquidità e investimenti delle imprese danneggiate
La Regione ha adottato e pubblicato un provvedimento che stabilisce la riapertura del bando “Contributi a fondo perduto a favore delle imprese danneggiate dagli eventi di ottobre e novembre 2023 per investimenti materiali e immateriali”, di cui alla nostra news...
Decreto Coesione: novità in materia di lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa sui contenuti del cd. Decreto Coesione per quanto riguarda le disposizioni che interessano la materia lavoro. Premessa Il provvedimento è volto a ridurre i divari territoriali e le disparità di sviluppo fra...
UE: entrato in vigore l’accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda
Lo scorso 1° maggio, è entrato in vigore l'accordo di libero scambio siglato da Unione Europea e Nuova Zelanda. L'intesa elimina i dazi su tutte le merci dell'UE esportate in Nuova Zelanda, compresi i prodotti alimentari, le bevande e i prodotti industriali. Allo...
FRI Tur: sostegno alle imprese del settore turistico
FRI-Tur è il fondo rotativo dedicato al turismo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito...
Revoca delle dimissioni nel periodo protetto già convalidate
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 862 dell’8 maggio 2024, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla revoca delle dimissioni nel periodo protetto.Nello specifico, viene confermato il fatto che i neogenitori possano esercitare la revoca...
CREDITI D’IMPOSTA R&S: PUBBLICATO L’ALBO DEI CERTIFICATORI
Facendo seguito alla nostra news del 26 febbraio 2024 comunichiamo che è stato pubblicato sul sito del Ministero delle imprese e del made in italy l’albo dei certificatori del credito d’imposta. Pubblicazione dell’albo dei certificatori Come già pubblicato nella...
BUY FOOD TOSCANA 2024
Al via le domande a partire dalle ore 8.00 del 17 maggio fino alle ore 23:59 del 10 giugno per aderire alla sesta edizione della manifestazione dedicata alle aziende agroalimentari della Toscana. Obiettivo è promuovere i prodotti toscani di qualità, DOP/IGP,...
Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica
INAIL pubblica la scheda informativa “Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica”. La scheda presenta un approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica ed in particolare delle attività di cui alle seguenti voci della...
RENTRI – Formazione alle imprese: calendario
Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere hanno organizzato una serie di webinar dedicati alle imprese così come previsto dal piano di...
Direttiva (UE) 2024/1203 sui crimini ambientali
Segnaliamo che è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 30 aprile 2024, la Direttiva (UE) 2024/1203 sulla tutela penale dell'ambiente, che fissa norme minime a livello UE sulla definizione dei reati ambientali e delle sanzioni, ed abroga...
Sostegno alla digitalizzazione: voucher della camera di Commercio di Firenze
Al via la nuova edizione dei “voucher digitali” per le imprese del territorio fiorentino. La Camera di Commercio di Firenze promuove così la diffusione della cultura e della pratica digitale attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione,...
Affitti brevi – CIN Codice Identificativo Nazionale
Il Ministero del Turismo comunica che la procedura telematica di assegnazione del CIN prevista dall'art. 13-ter del DL Fiscale (DL 145/2023), non è ancora entrata in esercizio. Entro il 1° settembre ci sarà la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dell’avviso che...
Regolamento (UE) 2024/1157 relativo alle spedizioni di rifiuti
Segnaliamo che il Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento e del Consiglio dell’11 aprile 2024, relativo alla spedizione transfrontaliera di rifiuti, che modifica i Regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006, il 30...