Premio Innovazione Toscana 2018

Set 12, 2018

Torna il Premio Innovazione Toscana, l’iniziativa che valorizza progetti ed esperienze imprenditoriali di successo che, nel corso dell’ultimo biennio, si siano distinti non solo per aver coniugato ricerca, innovazione e risultati economici, ma anche per aver contribuito allo sviluppo del territorio toscano attraverso una forte attenzione alla creazione e al mantenimento dell’occupazione.

Giunto alla seconda edizione, il premio è promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Anci Toscana, Confindustria Toscana, Rete Imprese Italia Toscana, Unioncamere Toscana.

Possono partecipare al Premio le imprese di qualsiasi dimensione e settore economico, con sede legale e/o operativa nel territorio regionale, attraverso la candidatura di progetti realizzati negli ultimi 24 mesi a partire dalla data di presentazione della domanda. Sono ammissibili progetti che abbiano già ottenuto un finanziamento pubblico, anche a valere su bandi della Regione Toscana.

Rispetto alla precedente edizione, il Premio è riservato alle sole imprese (e non anche alle persone fisiche), anche in forma aggregata, a condizione che si tratti di ATI, RTI o Reti-Contratto composte da almeno 3 aziende in possesso dei requisiti richiesti.

L’iniziativa si articola in quattro Sezioni:

  • Startup innovative
  • Ricerca e Sviluppo
  • Brevetti
  • Impresa 4.0

Ogni partecipante può concorrere ad una sola Sezione tra le quattro previste e ricevere un solo premio.

In particolare, il concorso mette a bando un plafond di 85.000 euro destinati a finanziare:

  • 4 premi di 15.000 euro ciascuno al miglior progetto classificato in ogni Sezione;
  • 4 premi di 5.000 euro ciascuno al secondo miglior progetto classificato in ogni Sezione;
  • 1 premio speciale di 5.000 euro al miglior progetto presentato, ma non risultante vincitore, all’interno di una delle Sezioni del Premio, da parte di un’impresa giovanile, con premialità a parità di punteggio per le imprese giovanili femminili.

Il bando ed i relativi allegati con i moduli da utilizzare per la partecipazione sono pubblicati sul sito https://www.premioinnovazionetoscana.it .

Il bando aprirà il 13 settembre 2018. Le domande di partecipazione, debitamente complete ai sensi dell’art. 5 del Regolamento, dovranno essere inviate alla Segreteria Organizzativa del Premio tramite indirizzo pec: pec.premioinnovazione@ancitoscana.com entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 14 ottobre 2018.

 

ARTICOLI CORRELATI

Mercato elettrico: novità del 2025

Con il 2025 il prezzo PUN viene sostituito dal PUN Index GME e per le aziende gestite dal Servizio di Salvaguardia entrano in vigore i nuovi prezzi definiti dalle aste dell'Acquirente Unico.  Novità...

RICERCA