SICUREZZA
Qualità delle acque destinate al consumo umano
Trasmettiamo in allegato il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la...
Un corso di alta formazione per conseguire la certificazione Professionista della Security
Confindustria Firenze Formazione, in collaborazione con la Scuola Internazionale di Etica & Sicurezza, organizza il corso di alta formazione “Il professionista di Security: competenze e abilità...
Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori
INAIL pubblica il terzo volume delle schede di rischio elaborate dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza sul sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola...
Bando ISI 2022: apertura procedura informatica
INAIL rende noto che dal 2 maggio al 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande del bando ISI 2022 sulla sicurezza Dal giorno 2 maggio 2023 al...
Prevenzione incendi per attività di autorimesse
INAIL pubblica la Regola Tecnica Verticale V.6 del Codice di prevenzione incendi per le attività di autorimesse. Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita...
Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali
INAIL pubblica i dati provvisori del 2022 sugli infortuni sul lavoro denunciati all’Istituto. La pubblicazione riporta gli: Infortuni sul lavoro: i dati provvisori del 2022 Infortuni sul lavoro da...
Nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con Interpello n.1/2023 ha fornito chiarimenti in merito alla “nomina del medico competente in relazione ai lavoratori...
Soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
Con Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro n.5/2023 è stato pubblicato il trentaseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di...
EU-OSHA lancia la Campagna europea 2023-2025 che sarà sul “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”
Nell’ottobre 2023 sarà lanciata la Campagna dell’Agenzia Europea sulla sicurezza e salute al lavoro (EU-OSHA) sul “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”: tratterà gli impatti della...