SICUREZZA
Manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e uso del defibrillatore semiautomatico e automatico esterno (DAE)
Con il Decreto Ministeriale 18 maggio 2023 sono state approvate le «Istruzioni da seguire, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e per...
Monitoraggio dei requisiti del sistema di gestione aziendale sulla sicurezza in modo da avere efficacia esimente delle responsabilità amministrative degli Enti
INAIL pubblica “Linee di Indirizzo per il monitoraggio e la commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui al 25 Septies del d.lgs. 231/01”. Le linee di indirizzo...
La qualificazione dei tecnici manutentori degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio
Facciamo seguito alle precedenti news del 18 ottobre 2021, del 6 ottobre 2022, del 29 novembre 2022 e del 17 giugno 2023, in merito ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli...
Bando ISI 2022: conclusa la fase di compilazione delle domande
Il 16 giugno 2023 si è conclusa la fase di compilazione delle domande. Dal 23 giugno 2023 è possibile scaricare il codice identificativo. Alle ore 18:00 del 16 giugno 2023, termine di scadenza per...
La formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Il Ministero del Lavoro, attraverso la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza, ha pubblicato l’interpello n. 3/2023 in ordine alle ore di frequenza obbligatoria per i...
La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
INAIL pubblica le linee guida e raccomandazioni per accrescere la consapevolezza in merito ai contenuti dei nuovi Decreti Antincendio ed alla loro messa in pratica. Il documento è stato sviluppato...
Elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche sulle attrezzature
Il Ministero del lavoro pubblica il quarantesimo elenco dei soggetti abilitati all'attività di controllo delle attrezzature di lavoro riportate nell'Allegato VII del D.lgs. n. 81/2008. Premessa Ai...
Strumenti per la valutazione del rischio
INAIL ha un nuovo applicativo per la valutazione del rischio. Lo strumento consente ai datori di lavoro di individuare le soluzioni più appropriate nella valutazione dei rischi per la tutela della...
Sicurezza antincendio – Elenco dei soggetti formatori, centri di formazione e sedi d’esame
Ai sensi del Decreto ministeriale 1° settembre 2021, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco pubblica l’elenco dei soggetti formatori in possesso dei requisiti per l'espletamento dei corsi per tecnici...