SICUREZZA
Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell’amianto
INAIL pubblica una fact sheet elaborata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale che riporta una sintesi delle principali proprietà delle MMOF con particolare...
La sanificazione nel post pandemia – La standardizzazione dei processi
INAIL pubblica il documento dal titolo “La sanificazione nel post Pandemia. La standardizzazione dei processi. Sensibilizzare le aziende ai processi di pulizia e sanificazione come prassi standard...
Emergenza caldo – Rinvio linee di indirizzo regionale
Facciamo seguito alla news del 16 giugno 2023. Rinviamo le linee di indirizzo della Regione Toscana in merito alla emergenza caldo. La Regione rinnova l’attenzione sulla protezione dei lavoratori...
Bando regionale sulle buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri
La Regione Toscana pubblica il bando “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”. L’iniziativa si pone l’obiettivo di valorizzare le imprese che abbiamo avviato progetti...
Sicurezza sul lavoro – Sorveglianza sanitaria: le novità del decreto-lavoro
Il decreto lavoro (Decreto-legge 48/2023) è stato convertito in legge 85/2023 confermando quindi le innovazioni in tema di salute e sicurezza contenute nel capo II del Decreto-legge Riguardo al tema...
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: chiarimenti sulla designazione
Con il recente Interpello 4/2023, il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alla elezione/designazione del RLS e il numero minimo che deve essere presente in ogni azienda o unità...
IT-alert sistema nazionale di allarme pubblico
IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di...
Regolamento REACH: classificazione di nuove sostanze pericolose e nuove restrizioni
RSPPITALIA.com pubblica due articoli sul Regolamento REACH. L'ECHA (European CHemical Agency) ha incluso 2 nuove sostanze, identificate come SVHC (Substance of Very High Concern), nella Candidate...
Manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e uso del defibrillatore semiautomatico e automatico esterno (DAE)
Con il Decreto Ministeriale 18 maggio 2023 sono state approvate le «Istruzioni da seguire, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e per...