SICUREZZA
Rischi principali ed emergenti sul luogo di lavoro: indagine della UE
Dal portale della Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), è pubblicata una interessante indagine dell’UE che rivela i rischi principali ed emergenti sul luogo di lavoro...
Sicurezza delle sedi aziendali: contributi per le PMI del territorio fiorentino.
Visto l’aumentare degli atti di vandalismo a danno delle imprese del territorio, con conseguenti ricadute negative sul regolare svolgimento delle attività economiche, la Camera di Commercio di...
Network Sicurezza delle aziende chimiche: un 2025 di sfide
Primo anno di attività: nuove aziende aderenti, i risultati raggiunti e le nuove sfide per l'anno in corso. Il network Sicurezza nel 2025 Nell’incontro presso la sede di Firenze, il network sulla...
Agenti chimici – Procedura di verifica della Azienda sanitaria sulla corretta valutazione del rischio di esposizione
Con la Delibera n.62 del 27 gennaio 2025 “D.lgs. 81/2008. Approvazione della procedura di verifica della valutazione sugli agenti chimici. Modifica della DGR n. 1294/2019”, la Regione Toscana...
Accordo UNI-CONFINDUSTRIA per la consultazione delle norme tecniche on-line: rinnovo 2025
L’Accordo UNI – CONFINDUSTRIA offre anche per il 2025 alle imprese del Sistema Confindustria un servizio di consultazione on-line della raccolta completa delle norme UNI per far fronte alle loro...
Sicurezza generale dei prodotti: nuovo Regolamento (UE) 2023/988
Il Regolamento (UE) 2023/988 sula sicurezza generale dei prodotti, obbligatorio dal 13 dicembre 2024, introduce significative novità per la sicurezza dei prodotti nel mercato europeo. Premessa Il...
Locali sotterranei e semi-sotterranei: modulo di comunicazione in deroga
L’INL con Nota n.811 del 29 gennaio 2025, ha fornito le prime indicazioni operative sull’art. 65 del D.lgs. n. 81/2008 in merito ai lavori in deroga in ambienti sotterranei e semi-sotterranei....
Allergie da pollini: tutela della salute dei lavoratori
INAIL pubblica un manuale dal titolo “Allergie da polline: esposizione in ambito occupazionale”. La pubblicazione contiene informazioni e offre spunti per la gestione delle malattie allergiche a...
Patente a crediti – INL pubblica nuove FAQ
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in data 17 gennaio, ha aggiornato le Frequently Asked Question sulla patente a crediti Facciamo seguito alla news del 11 ottobre 2024 e alla news del 19 ottobre...