FISCO, FINANZA E DIRITTO D’IMPRESA
Rottamazione Quater: termine del 2 maggio per l’adesione
Con La Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197 del 29/12/2022) sono state introdotte alcune misure agevolative volte a supportare le imprese e, in generale, i contribuenti nell’attuale situazione di crisi...
DOMICILIO DIGITALE (PEC): OBBLIGHI PER LE IMPRESE
In applicazione del c.d. Decreto semplificazioni (Legge 120/2020) è stato richiamato l’obbligo per le società e le imprese individuali di dotarsi di un domicilio digitale (già indirizzo di posta...
Brevetti: quasi cinquemila domande in Italia nel 2022
Nel 2022, le domande di brevetto presentate all'EPO (European Patent Office) da parte di soggetti italiani hanno fatto registrare una lieve flessione rispetto al 2021 (-1,1%), raggiungendo quota ...
Decreto Bollette: proroga del credito d’imposta per le imprese, ma con aliquote ridotte
In data 30 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 34/2023 (c.d. decreto "Bollette"), contenente misure a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia...
Riversamento dei crediti d’imposta R&S: criteri di rilevamento in bilancio e casistiche
Nel periodo di chiusura dei bilanci 2022 torniamo a parlare dei crediti d’imposta Ricerca e Sviluppo e della loro sanatoria (si veda su questo la nostra precedente news). Ricordiamo che con la Legge...
Bonus pubblicità 2023: modalità di accesso
Fino al 31 marzo 2023 è possibile inviare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023. 1. Modifiche al credito d’imposta per...
Nuovo Patent Box: cos’è la Penalty Protection e come ottenerla.
A partire dal periodo di imposta 2021 il regime c.d. Patent Box si è trasformato in una deduzione maggiorata, nella misura del 110%, dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione ad alcuni...
CDP Venture Capital attiva due nuovi Fondi per investimenti in start-up.
Diventano operativi il Green Transition Fund e il Digital Transition Fund, i fondi di venture capital previsti dal PNRR e gestiti da CDP Venture Capital, con una dotazione complessiva di 550 milioni...
RATING DI LEGALITA’: requisiti per ottenerlo e vantaggi
All’interno del più largo tema della sostenibilità, il Rating di Legalità è un indicatore sintetico sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in accordo con i...