FISCO, FINANZA E DIRITTO D’IMPRESA
Rottamazione quater: il decreto Milleproroghe slitta le scadenze di pagamento
La legge di bilancio dello Stato per l’anno 2023, per favorire l’incasso dei crediti esattoriali e per consentire ai contribuenti di saldare il debito esattoriale con modalità agevolate, aveva...
Marchi: è nullo il rideposito finalizzato ad evitare la decadenza per non uso
L'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) ha rigettato la richiesta di rideposito del marchio per l'opera d'arte "Il lanciatore di fiori" di Banksy. La richiesta proveniva...
Crediti d’imposta R&S: aperte le iscrizioni all’Albo dei certificatori
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy apre la piattaforma dedicata ai professionisti e alle imprese che intendono iscriversi all’Albo dei certificatori per i crediti d’imposta in ricerca e...
Webinar Monitor legislativo sulle misure della Legge di Bilancio 2024
Monitor Legislativo promuove programmi di informazione, divulgazione e aggiornamento costante, favorendo la competitività e la crescita qualitativa della managerialità delle PMI. L’iniziativa...
Bonus pubblicità: invio dichiarazione entro il 9 febbraio 2024
Scadrà a breve il termine, fissato al 9 febbraio, per la presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettivamente effettuati del bonus pubblicità. Per non perdere il...
Contratto di rete: come funziona lo strumento per aumentare la competitività delle imprese
I contratti di rete in Italia sono strumenti giuridici e organizzativi introdotti per favorire la collaborazione tra imprese al fine di promuoverne lo sviluppo economico, l’innovazione e la...
LEGGE DI BILANCIO 2024: PRINCIPALI NOVITA’ PER LE IMPRESE
Il 30 dicembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la c.d. “ Legge di Bilancio 2024”. Di seguito riportiamo un estratto delle disposizioni più rilevanti per le imprese. Rinvio imposte su...
Plastic e Sugar Tax: rinvio a luglio 2024
Ritorniamo a parlare di Plastic e Sugar Tax dopo la nostra News di novembre 2021, poiché successivamente alla proroga al 2024, con la legge di Bilancio 2024 (L. 30/12/2023 n.213) viene ulteriormente...
Legge di Bilancio 2024: polizza assicurativa obbligatoria per i rischi catastrofali.
Dopo l'approfondimento in materia di lavoro, torniamo sulla Legge di bilancio del 30 dicembre 2023 n.213. Negli ultimi anni terremoti, alluvioni, frane e dissesti hanno interessato buona parte del...