FISCO, FINANZA E DIRITTO D’IMPRESA
Contributi Simest per aziende esportatrici colpite dalla crisi Russia-Ucraina
Con una recente delibera del proprio Comitato Agevolazioni, Simest stabilisce i termini e le condizioni di una nuova misura a supporto delle imprese esportatrici colpite dal conflitto in Ucraina....
Brevetto europeo con effetto unitario: operativo entro fine anno
Secondo lo European Patent Office (EPO), il c.d. brevetto europeo con effetto unitario sarà operativo nella seconda parte del 2022. Esso, attraverso il pagamento di una unica tassa all'EPO,...
Autodichiarazione per aiuti di Stato COVID: modalità e termini di presentazione
Il DL Sostegni, all’art. 1 co. 13 – 17, ha introdotto un quadro normativo (c.d. regime “ombrello”) finalizzato a consentire ai soggetti beneficiari delle misure di sostegno italiane espressamente...
Maggiorati i crediti di imposta Industria 4.0 e Formazione 4.0
Il Decreto Aiuti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022, prevede tra le misure, l'aumento dei crediti d'imposta per gli investimenti in beni immateriali 4.0 e per la...
Decreto Aiuti: novità su garanzie SACE e Fondo di garanzia PMI
Il c.d. Decreto Aiuti, D.L. 50/2022, ha previsto il rafforzamento di misure a sostegno della liquidità delle imprese e della ripresa economica del Paese. In particolare, si tratta dell’ampliamento...
POS OBBLIGATORIO DAL 30 GIUGNO – SANZIONI E INCENTIVI
Il Decreto c.d. PNRR, D.L. 36/2022, all’articolo 18 ha anticipato al 30 giugno 2022 la decorrenza per l’applicazione della sanzione in caso di mancata accettazione dei pagamenti “elettronici” di...
Riforma del codice di proprietà industriale: approvato disegno di legge
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge di revisione del codice di proprietà industriale nell'aprile 2022. Il provvedimento, adesso al vaglio del Parlamento, si propone di...
Controlli sulle PEC comunicate al Registro delle Imprese: sanzioni e procedura di regolarizzazione
La Camera di Commercio di Firenze ha avviato due procedimenti di cancellazione massiva degli indirizzi pec non funzionanti e non univoci dal Registro delle Imprese. Tutte le imprese costituite in...
Proroga IRAP: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Il Decreto Milleproroghe, DL 228/2021, ha posticipato al 30 giugno 2022 il termine per il versamento, senza interessi e sanzioni, del saldo IRAP 2019 e del primo acconto IRAP 2020, non versati per...