AMBIENTE
Adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM)
Fino al 31 dicembre 2025 è operativa la prima fase transitoria del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Carbon Boarder Adjustment Mechanism) dell'UE Cosa è il CBAM Il CBAM è uno...
Formazione RENTRI – Calendario eventi formativi territoriali
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Unioncamere ed Ecocerved, prosegue la campagna formativa sul funzionamento del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti...
Sistema di tracciabilità dei rifiuti (RENTRI): aggiornamento
Indicazione per procedere alla registrazione all’area produttori di rifiuti non iscritti al RENTRI Introduzione L’Albo nazionale gestori ambientali informa che è stata rilasciata nella sezione...
Sentenza Consiglio di Stato sui tempi di riesame AIA per adeguamento alle nuove BAT
La Sentenza di Consiglio di Stato del 13 settembre 2024 fissa i tempi delle procedure di riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per l’adeguamento alle nuove Best Available Technique...
Rifiuti inerti da costruzione e demolizione: pubblicato il nuovo decreto End of Waste
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 28 giugno 2024, n. 127, “Regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e...
Il nuovo sistema di gestione ambientale informatizzato della Regione Toscana
Regione Toscana ha predisposto il nuovo Sistema di Gestionale Ambientale (GeA) informatizzato per le istanze ambientali. Ad oggi è pronto un primo modulo progettuale mirato alle richieste in materia...
RENTRI – Chiarimenti sui termini per la fruizione del servizio di stampa del format di registro di carico e scarico e vidimazione dei FIR e registri digitali
Sul portale RENTRI è stata pubblicata una la notizia relativa ai tempi di vidimazione del nuovo registro di carico e scarico cartaceo e del formulario di identificazione, disponibile al seguente...
Emissioni in atmosfera: la nuova normativa ETS-2
Il 30 settembre p.v. scadono i termini per inviare la domanda di autorizzazione ad emettere gas ad effetto serra al Comitato ETS per i settori degli edifici e del trasporto stradale e ulteriori...
Italia in prima linea nello sviluppo della mobilità a idrogeno
L’Italia si trova in prima linea nella transizione verso una mobilità sostenibile grazie all’approvazione dell’IPCEI Hy2Move, il quarto Importante Progetto di Comune Interesse Europeo (IPCEI)...