Interpello in materia di riutilizzo in situ delle acque reflue

Ott 9, 2023

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha risposto a un interpello presentato dalla Regione Lazio in materia di riutilizzo in situ delle acque reflue.

La Regione Lazio, a seguito di numerose istanze recanti i «progetti che contemplano il riutilizzo in situ di acque reflue depurate (in genere le acque meteoriche di dilavamento dei piazzali su cui insistono stoccaggi di rifiuti o lavorazioni di materiali che possono rilasciare sostanze inquinanti) per finalità inerenti il ciclo produttivo o la gestione dell’insediamento (in genere per mitigazione polveri, lavaggio ruote dei veicoli antincendio, innaffiamento barriera arborea, acque di processo)», ha posto al Ministero due quesiti.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Decreto sulle polizze catastrofali: un nuovo rinvio.

E' probabile che venga rinviato ancora una volta il decreto sulle polizze catastrofali, lasciando il Paese in attesa di un sistema per fronteggiare i danni causati dai cambiamenti climatici. Il...

RICERCA