Con la Circolare n.2 del 13 febbraio 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito indicazioni utili finalizzate alla prevenzione dei rischi determinati dall’esecuzione di lavori su alberi mediante funi.
La Circolare 2/2025 -che aggiorna i contenuti della precedente Circolare ministeriale 23/2016- fornisce informazioni tecniche per la corretta scelta e il miglior uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale e individua le procedure di recupero, in caso di situazioni di soccorso, di operatori non più autosufficienti o impossibilitati a muoversi.
Anche se il fenomeno infortunistico ha registrato nel tempo un calo sensibile, gli infortuni continuano ad interessare sia i lavoratori esperti che i meno esperti impegnati in operazioni di raccolta di frutti o di potatura di alberi.
Il Gruppo di lavoro tecnico che ha lavorato alla Circolare ha ritenuto apportare modifiche sostanziali nella parte relativa al sistema di ancoraggio e al sistema di accesso e alle relative modalità di installazione, disciplinando i casi eccezionali legati alle esigenze di prevedere l’accesso con una sola fune. Affrontato anche il tema della formazione degli operatori e dei preposti, fornendo indicazioni di massima dei contenuti dei corsi di formazione.