Connext 2021: Confindustria seleziona 20 startup

Set 2, 2021

AGGIORNAMENTO

Con riferimento alla scadenza del termine per la candidatura alla call, originariamente prevista per il 20 settembre, si comunica che a seguito delle numerose richieste ricevute la stessa è

prorogata al 30 settembre 2021 (h. 12.00).

Per qualsiasi richiesta di informazioni è possibile contattare l’Help Desk: connext.startup2021@confindustria.it

***************************************

Nell’ambito di Connext 2021, il principale evento di networking nazionale organizzato da Confindustria, è aperta la nuova edizione della Call per Startup.

La call è organizzata da Confindustria con il supporto di RetImpresa e LUISS, con l’obiettivo di selezionare 20 Startup capaci di presentare progetti innovativi e scalabili in 4 settori strategici:

  • Fabbrica Intelligente
  • Città del futuro
  • Pianeta sostenibile
  • Persone, Scienze della vita, Progresso

Possono partecipare le Startup aventi sede operativa in Italia, costituite in forma societaria da non più di 4 anni dalla presentazione della candidatura.

La selezione è affidata a LVenture Group, tramite il suo acceleratore di startup Luiss EnLabs, e a Digital Magics, incubatore certificato di startup innovative. Sono previste due fasi:

  • valutazione delle candidature nelle singole Call tematiche e selezione da 40 a 80 Startup;
  • valutazione finale e selezione delle 20 Startup vincitrici del Percorso.

Le Startup vincitrici potranno beneficiare a titolo gratuito di:

  1. iscrizione al Marketplace sulla Piattaforma di Connext fino a dicembre 2021;
  2. uno stand in formato standard personalizzato nell’Expo 3D di Connext, per i due giorni della manifestazione;
  3. possibilità di visitare l’Expo 3D di Connext, di organizzare incontri B2B sulla Piattaforma connext.confindustria.it e di partecipare ai laboratori/eventi digitali;
  4. possibilità di effettuare speedpitch durante l’evento di chiusura di Connext 2021.

Le candidature sono aperte fino al 20 settembre 2021.

Consulta il Regolamento e scopri come pubblicare la tua business idea su https://connext.confindustria.it/2021/startup

Il Percorso Startup sarà approfondito il 6 settembre alle ore 15:00 a Roma, durante la tappa del roadshow di Connext 2021, con il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Riccardo Di Stefano, il Vice Presidente per le Filiere e le Medie Imprese di Confindustria Maurizio Marchesini, il Presidente di RetImpresa Fabrizio Landi e Massimo Angelini, Direttore External Affairs, Corporate Communication & Partnership della Luiss.

ARTICOLI CORRELATI

Nuova edizione di Unicredit Start Lab

Con modalità analoghe alle edizioni precedenti, UniCredit ha aperto la Call per le iscrizioni alla undicesima edizione di UniCredit Start Lab, un’importante iniziativa che mira a supportare start-up...

RICERCA