Il centro studi di Confindustria Firenze analizza le tendenze dell’economia e del tessuto imprenditoriale del nostro territorio.
Monitoraggio assenze Covid e gestione quarantene
Il monitoraggio nasce dall'esigenza di raccogliere le segnalazioni pervenute dagli associati in merito all'impatto sul sistema produttivo dei contagi da Covid 19 in questo inizio d'anno. La raccolta dei dati verrà analizzata con l’obbiettivo di riportare la...
I numeri delle risorse umane nel Centro-nord per l’anno 2021
Il rapporto "I numeri delle risorse umane" descrive i risultati delle rilevazioni condotte tra Febbraio e Maggio 2021, sui dati 2020, e offre una panoramica su vari temi che attengono alla gestione delle risorse umane. L'ambito territoriale di riferimento è...
Mobility manager aziendale: pubblicato decreto attuativo e linee guida per nomina e redazione del piano spostamenti casa-lavoro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.124 del 26 maggio 2021 il Decreto 12 maggio 2021 che prevede la nomina del mobility manager aziendale e la redazione del piano spostamenti casa-lavoro dei dipendenti. Imprese destinatarie Il decreto prevede che le...
Prima edizione del progetto “Le retribuzioni di mercato”
PROGETTO RETRIBUZIONI 2021UN'ATTENTA ANALISI DEI LIVELLI RETRIBUTIVI DEL TERRITORIO FIORENTINO Martedì 6 Aprile prende il via la prima edizione del Progetto sulle retribuzioni, un'attenta analisi dei livelli retributivi di mercato del territorio...
2° edizione dell’indagine sul lavoro nell’area Metropolitana di Firenze
L a 2° edizione dell'indagine sul lavoro nell'area Metropolitana di Firenze descrive i risultati della rilevazione condotta tra Febbraio e Aprile 2020, sui dati 2019, ed offre una panoramica sui principali temi che attengono alla gestione delle risorse umane. L’ambito territoriale di riferimento è quello delle aziende associate a Confindustria Firenze, quindi circoscritto alla Città Metropolitana fiorentina e ha coinvolto oltre 9mila addetti.
INDAGINE COVID-19 – INDUSTRIA ALBERGHIERA FIORENTINA
L'indagine Covid-19, condotta nella seconda settimana di Maggio tra le strutture alberghiere associate a Confindustria Firenze e al Consorzio Firenze albergo, analizza gli effetti della pandemia sul mercato turistico alberghiero fiorentino, studiando variabili...
TRAMVIA DIREZIONE OSMANNORO
Collegherebbe la zona industriale di Sesto Fiorentino e Firenze Nord alla esistente linea 2 della tramvia. Stiamo parlando del prolungamento all’Osmannoro della tramvia fiorentina. Lo studio di pre-fattibilità presentato da Confindustria Firenze, con il contributo...
Rapporto di previsione sull’economia Italiana
-6,0% è la contrazione del Pil Italiano per l'anno 2020 stimata nel rapporto di previsione sull'economia italiana di Confindustria. La diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale, iniziata a partire dal mese di Febbraio, ha colpito duramente l'economia...
PROROGA SCADENZE RILEVAZIONI OBBLIGATORIE ISTAT
Considerate le misure di contenimento e gestione dell'emergenza Covid-19 e quindi l'oggettiva difficoltà per le imprese nel fornire i dati in tempi richiesti, il Presidente dell'Istituto nazionale di Statistica, con delibera del 25/03/2020, ha prorogato le...
Obbligo di risposta alle indagini Istat
Elenco delle indagini che prevedono sanzioni Vi ricordiamo che Istat potrebbe emettere delle sanzioni per coloro che non hanno adempiuto all'obbligo normativo di fornire i dati statistici per le indagini obbligatorie. Qui di seguito è allegato l'elenco di tutte le...