Aimag Resiliency 2020: call per soluzioni innovative nella erogazione di servizi pubblici essenziali.

Feb 17, 2021

E’ aperta fino al 16 maggio 2021 la call AIMAG RESILIENCY 2020 che ha l’obiettivo di individuare soluzioni innovative, efficaci e migliorative per la gestione dei servizi pubblici essenziali erogati dal Gruppo AIMAG in condizioni emergenziali.

Il Gruppo AIMAG è una multiutility che gestisce servizi pubblici essenziali (raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, ciclo integrato dell’acqua, distribuzione gas, illuminazione pubblica, teleriscaldamento) per i quali è necessario garantire continuità operativa anche in condizioni emergenziali.

AIMAG RESILIENCY 2020 si innesta all’interno di una strategia di Open Innovation e intende costruire partnership con soggetti in grado apportare innovazione tecnologica per garantire la continuità nei servizi primari erogati

Il bando è aperto a start-up innovative, PMI innovative, spin-off universitari, laboratori di ricerca, spin-off industriali, start-up, PMI.

Tra i requisiti di ammissibilità segnaliamo:

  • avere una sede sul territorio italiano;
  • essere attivo da almeno 24 mesi e non in stato di difficoltà; 
  • disporre di almeno 2 bilanci approvati e depositati;
  • avere la tecnologia ad uno stadio di sviluppo almeno pari a TRL 4;
  • avere un prototipo o una demo disponibile per una dimostrazione (anche in condizioni non rilevanti industrialmente).

Il premio sarà destinato a supportate lo sviluppo di un progetto Pilota con l’obiettivo di identificare la scalabilità industriale della soluzione proposta.

AIMAG potrà selezionare fino ad un massimo di 3 vincitori. A ciascun vincitore potrà essere erogata una somma massima pari ad € 50.000 che dovrà essere utilizzata dal vincitore esclusivamente per lo sviluppo del progetto selezionato.

A chiusura del progetto, sarà richiesto lo sviluppo di un business case ai fini di razionalizzare e comprendere i potenziali vantaggi nel proseguire la partnership con il candidato vincitore.

Per l’ammissione al bando i candidati dovranno inviare, entro le ore 12.30 del 16 maggio 2021, all’indirizzo PEC segreteria.aimag@pec.gruppoaimag.it i documenti riportati nel bando.

Per scaricare il bando e la documentazione: https://www.aimag.it/aimag-resiliency/ 

Per informazioni scrivere a: aimagresiliency2020@aimag.it

ARTICOLI CORRELATI

Nuova edizione di Unicredit Start Lab

Con modalità analoghe alle edizioni precedenti, UniCredit ha aperto la Call per le iscrizioni alla undicesima edizione di UniCredit Start Lab, un’importante iniziativa che mira a supportare start-up...

RICERCA