Con l’obiettivo di sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese toscane finalizzati all’incremento dell’export e delle imprese esportatrici in paesi esterni all’Unione Europea, la Regione Toscana approva la Delibera (in allegato) con gli indirizzi per la prossima apertura del bando internazionalizzazione.
Il bando potrà contare su una dotazione di risorse pari a € 9.434.357,94, di cui specifichiamo che:
- 1 mln di euro (pari al 10% della dotazione del bando) sarà riservato alle imprese esercitanti un’attività economica identificata come primaria appartenente al settore turistico.
- 1 mln di euro (pari al 10% della dotazione del bando) sarà riservato alle imprese esercitanti un’attività economica identificata come primaria appartenente al settore Moda.
Segnaliamo inoltre che è prevista una sezione speciale del bando dedicata alla partecipazione delle PMI toscane all’Esposizione Universale Expo 2025 Osaka (allegato B), nella settimana tematica della Regione individuata presumibilmente dal 13 al 19 luglio 2025 (si veda Delibera regionale 1411/2024).
Destinatari
Micro, piccole e medie imprese toscane, operanti nei settori di attività manifatturiero, turismo e commercio come individuati nei provvedimenti in allegato. Nel caso di ATI/ATS e Reti contratto i soggetti devono essere minimo 3 ed avere codice Ateco corrispondente ai suddetti settori.
Tipologia di aiuto
L’incentivo è un contributo in conto capitale fino al 50% delle spese ammissibili, variabile in base alla dimensione d’impresa e alla tipologia di investimento previsto.
Dimensione dei progetti
I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 10.000 euro e massimo di 150.000 euro per singola impresa, differenziati in base alla dimensione d’impresa e alla tipologia di servizio.
Spese ammissibili
Sono ammissibili i costi per:
- Servizi all’internazionalizzazione elencati nell’Area C del Catalogo approvato con Delibera 717/2023
C.1. Supporto specialistico all’internazionalizzazione
C.2 Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale
C.3 Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive
C.4 Servizi promozionali
C.5 Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati
- Servizi qualificati di supporto all’innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati, di supporto alla digitalizzazione, di supporto della sostenibilità
- Personale
- Spese generali
Le spese di consulenza per le attestazioni rilasciate dai soggetti iscritti nel registro dei revisori legali rientrano tra le spese generali riconosciute a tasso forfettario. Non sono ammissibili singole spese (fatture) per un valore inferiore a 700 euro. Le spese sono ammesse a partire dal 01/09/2024.
Presentazione domanda
La fase della presentazione della domanda di agevolazione sarà gestita sul portale di Sviluppo Toscana a partire dal 17/03/2025 e terminerà al raggiungimento delle risorse disponibili.