Il primo incontro del ciclo “Benessere aziendale strategie e best practices”, Benessere aziendale – Strategie e best practices per Attrarre le Competenze, organizzato dal Presidio Territoriale dell’Area Fiorentina Nord di Confindustria Toscana Centro e Costa e da A.I.D.P. Toscana, si è tenuto martedì 11 febbraio presso l’El.En Spa di Calenzano.
L’incontro è stato preceduto da una visita al sito produttivo di El.En, l’azienda nata da un’idea imprenditoriale nel 1981, che negli anni è diventata uno dei players mondiali nel settore dei laser. Dopo la presentazione dell’azienda da parte del Presidente Gabriele Clementi, uno dei fondatori di El.En, i partecipanti hanno potuto visitare i reparti nei quali si producono laser per le applicazioni industriali e per le applicazioni in ambito elettromedicale e dell’estetica. Guidati dai responsabili di reparto hanno potuto vedere macchinari innovativi frutto della ricerca e del continuo orientamento al miglioramento e all’innovazione dell’azienda.
Dopo la visita, ha avuto inizio l’incontro “Benessere aziendale – Strategie e best practices per Attrarre le Competenze”, che si è aperto con i saluti di benvenuto di Silvia Bucciarelli, Presidente di AIDP Toscana.
Il tema dell’incontro è stato introdotto dalla Prof.ssa Daria Sarti, docente di Organizzazione Aziendale all’Università di Firenze, che ha evidenziato come, da un recente studio, il 50% delle aziende italiane ha introdotto politiche per il benessere dei dipendenti.
La Prof.ssa Sarti ha sottolineato come l’equilibrio tra lavoro e vita privata e un ambiente di lavoro piacevole, siano prioritari nella scelta dell’azienda da parte dei lavoratori, in questo contesto l’introduzione di un piano di well-being può costituire una leva per attrarre le persone in azienda, purché integrato a livello di sistema aziendale e comunicato in modo efficace. (in allegato la presentazione)
Consapevoli di ciò, alcune aziende del nostro territorio, non solo le più grandi, stanno sviluppando piani di well-being per attrarre e valorizzare i propri collaboratori, tra queste Knorr Bremse Rail Systems Italia; Sodi Scientifica ed El.En, che hanno presentato i loro progetti.
Beatrice De Valentino Batini, HR Specialist della Knorr-Bremse Italia, Paolo Sodi, Amministratore della Sodi Scientifica e Silvia Bucciarelli, HR Director di El.En, hanno illustrato i piani implementati nelle loro aziende e si sono confrontati sul tema del benessere aziendale e sulle azioni per attrarre, coinvolgere e trattenere i dipendenti.
I prossimi appuntamenti del ciclo “Benessere aziendale – Strategie e best practices” si terranno nel mese di Giugno -Presidio territoriale Empolese Val d’Elsa e nel mese di Ottobre – Presidio territoriale del Chianti.