Sicurezza delle sedi aziendali: contributi per le PMI del territorio fiorentino.

Feb 19, 2025

Visto l’aumentare degli atti di vandalismo a danno delle imprese del territorio, con conseguenti ricadute negative sul regolare svolgimento delle attività economiche, la Camera di Commercio di Firenze e il Comune di Firenze hanno stanziato la somma di 264.000 euro a favore delle MPMI della città metropolitana di Firenze, a sostegno dei seguenti interventi:

  1. ripristino dei danni subiti a seguito degli atti vandalici;
  2. sicurezza della sede aziendale.

Destinatari

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda, siano micro o piccole o medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze. Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo. Non possono presentare domanda sull’intervento 2025 le imprese che hanno beneficiato del contributo camerale a valere sull’intervento a favore della sicurezza delle sedi aziendali nell’anno 2024.

Spese ammissibili

Sono ammesse a contributo le seguenti spese, al netto dell’IVA, fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2025 per:

A. Ripristino dei danni subiti a seguito degli atti vandalici:

  1. vetrine;
  2. bandoni;
  3. porte di accesso ai locali aziendali;
  4. impianti di allarme e/o videosorveglianza;
  5. sistemi antintrusione;
  6. registratori di cassa;

B. Sicurezza della sede aziendale – installazione, potenziamento e adeguamento di:

  1. vetrine;
  2. bandoni;
  3. porte di accesso ai locali aziendali;
  4. impianti di allarme e/o videosorveglianza;
  5. sistemi antintrusione;

Per le tipologie di spesa di cui al punto A) in caso di risarcimento parziale da parte di compagnia assicurativa, l’importo del contributo sarà calcolato sulla spesa ammissibile al netto del rimborso ricevuto.

Ammontare del contributo

Il contributo camerale sarà pari al 50% delle spese ammissibili, con un minimo di spesa di 1.000 euro ed un massimo di contributo per ciascuna impresa pari a 5.000 euro. In caso di risarcimento parziale dei danni subiti da parte di una compagnia assicurativa, l’importo del contributo sarà calcolato sulla spesa ammissibile al netto del rimborso ricevuto.

Presentazione della domanda di contributo

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma RESTART a partire dalle ore 12:00 del 10.03.2025 e fino alle ore 16:00 del 31.12.2025, salvo chiusura anticipata del disciplinare per esaurimento dei fondi disponibili.

La misura sarà visibile sulla piattaforma solo a partire dalle ore 12.00 del 10.03.2025.

Per accedere ai provvedimenti: bando sicurezza aziendale

 

 

ARTICOLI CORRELATI
RICERCA