Il Decreto-legge “Ambiente” (D.L. n. 153 del 2024), che modifica e aggiorna il Testo Unico Ambientale (D.lgs. 152/2006), contiene alcune novità in merito alla figura del Responsabile Tecnico delle imprese iscritte all’Albo gestori ambientali.
Facciamo seguito alla precedente news del 10 gennaio. Il “Decreto Ambiente” ha introdotto la possibilità per il Legale Rappresentante di un’impresa iscritta all’Albo gestori ambientali, che abbia ricoperto questo ruolo per tre anni consecutivi, di assumere l’incarico di Responsabile Tecnico per tutte le categorie di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali di interesse dell’impresa senza necessità di:
• verifica di idoneità iniziale o di aggiornamento (1);
• dimostrazione di esperienza maturata in qualità di direttore tecnico, dirigente o responsabile (2);
• titolo di studio specifico (2).
Di seguito un approfondimento elaborato dal nostro Sistema.
Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.